Anche il granchio blu fa la sua comparsa, per la prima volta, tra gli stand della fiera, che apre i battenti a Parma il 7 di maggio
Green, salutista e meglio ancora se fusion, cioè frutto della contaminazione tra culture alimentari diverse. È questo l’identikit dei nuovi prodotti che le verranno esposti per la prima volta alla 22esima edizione di Cibus, la fiera alimentare che aprirà i battenti a Parma di maggio. Quest’anno tra gli stand si conteranno circa mille new entry. Ce n’è per tutti i gusti.
Lo ritroviamo nel brodo proteico di carne mista a base di ingredienti 100% naturali, ma anche nelle barrette ad elevato contenuto proteico, vegetariane e gluten free o nelle bevande senza zucchero. E dopo gli allarmi lanciati l’estate scorsa dagli allevatori di vongole, sugli scaffali di Cibus fanno la loro comparsa anche le prime polpe di granchio blu.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Parma, Marines: 'Squadra concentrata. Col Lecco rivoglio il 'Tardini' delle grandi occasioni'Nel corso della festa del 'Parma Club Collecchio' il Managing Director Corporate del Parma, Luca Martines ha rilasciato alcune dichiarazioni alla Gazzetta di Parma sulla volata finale verso la Serie A
Leggi di più »
A Cibus 1.000 novità di prodotto tracciano nuove rotte del foodSostenibilità, benessere, nuovi sapori e ingredienti (spesso Dop e Igp). E ancora tradizione, contaminazione e reinterpretazione del gusto. È il viaggio di Cibus 2024 tra le nuove rotte del food. (ANSA)
Leggi di più »
Enogastronomia, Cibus, anteprima migliori vini italiani con mozzarella di bufala campana DopNel corso dell'evento 'Bufala &wine in love' saranno svelati i migliori abbinamenti di due regioni, la Campania e l’Emilia, in una speciale degustazione
Leggi di più »
Serena Bortone e l'antifascismo: «Se mi sento libera in Rai? Quando mi vengono date certe motivazioni, difendoSerena Bortone fa rumore, anche con semplici parole su cui anche la Costituzione si basa:...
Leggi di più »
I pro e i contro della farina di ManitobaFarina di Manitoba. Farina raffinata originaria del Canada, è utilizzata tipicamente per dolci a lunga levitazione, ma contiene tanto glutine
Leggi di più »
'Intelligenza artificiale, necessario fare squadra tra pubblico e privato'La presidente Farina: «Negli algoritmi c'è la chiave per gestire i rischi assicurativi molto complessi»
Leggi di più »