Il principio attivo appartenente al gruppo degli analoghi del Glp-1 registra un aumento rispettivamente di +52,3 e +75,9%
Uomo obeso dal medicoLe novità terapeutiche nella lotta all'obesità hanno fatto 'impazzire' gli italiani che lottano con i chili di troppo
. La causa è il successo degli analoghi del Glp-1, terapie anti-diabete e ora usati in modo efficace nel far perdere perso, a cui appartiene la semaglutide. Lo certifica il Rapporto OsMed 2023 presentato oggi dall'Aifa a Roma. Per gli antidiabetici"l’aumento di spesa del 7,6%, più alto della media degli ultimi 10 anni è legato sia a un aumento dei consumi che del costo medio per dose.
Da rilevare che Aifa nel 2024"ha autorizzato l’immissione in commercio nella Fascia C dei prodotti non rimborsabili , in farmacia da luglio, medicinale a base di semaglutide ma con specifica indicazione terapeutica per la perdita del peso".I farmaci sono a prescrizione medica obbligatoria, ma completamente a carico del paziente
, a meno a che non abbia anche il diabete e allora vengono rimborsati. L'obesità è stata riconosciuta anche in Italia nel 2019 come patologia, ed è quindi entrata nell'elenco delle patologie croniche, tuttavia non sono stati definiti né i codici di esenzione specifici né i Lea. In questo momento, si stima che
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Albero (Assosalute): 'Farmaci automedicazioni importanti per cittadini e Ssn'“I risultati dell'indagine che ha condotto Swg per Assosalute sulla cultura e sulla diffusione dei farmaci di automedicazione, evidenziano come il ruolo di questi farmaci sia fondamentale per la salute del cittadino.
Leggi di più »
Sanità, Albero (Assosalute): 'Farmaci da banco fondamentali per sostenibilità Ssn''Noi impegnati per promuovere sinergia tra medici di medicina generale e farmacisti'
Leggi di più »
In ER interruzione della gravidanza con i farmaci anche a domicilioIn Emilia-Romagna sarà possibile dal primo gennaio 2025 avere accesso al farmaco per l'interruzione di gravidanza anche a domicilio. La Regione ha aggiornato il protocollo per l'interruzione volontaria con una determina del 9 ottobre. (ANSA)
Leggi di più »
Ricette rubate e falsificate, il traffico dei farmaci a Roma nuova miniera dei pusherUn mese fa un 26enne romano, figlio di un noto pregiudicato, fu denunciato per furto e...
Leggi di più »
Farmaci, pazienti sempre più coinvolti nelle decisioni che riguardano la loro saluteIl nuovo Regolamento Aifa prevede la convocazione delle Associazioni dei pazienti per ascoltare le istanze dei malati.
Leggi di più »
Massimo Andreoni: «I farmaci sono efficaci, vanno individuati i malati»L’obiettivo dell’Oms, abbracciato da tutti gli Stati membri, è di ridurre entro...
Leggi di più »