Farmaci, pazienti sempre più coinvolti nelle decisioni che riguardano la loro salute

Italia Notizia Notizia

Farmaci, pazienti sempre più coinvolti nelle decisioni che riguardano la loro salute
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 95%

Il nuovo Regolamento Aifa prevede la convocazione delle Associazioni dei pazienti per ascoltare le istanze dei malati.

Da pazienti che attendono decisioni che avranno ripercussioni sul loro percorso di cura, a persone da coinvolgere nel processo regolatorio che porta all’approvazione e alla messa in commercio di un nuovo farmaco: un cambio di paradigma che vede le persone malate protagoniste delle decisioni terapeutiche.

Da pazienti che attendono decisioni che avranno ripercussioni sul loro percorso di cura, a persone da coinvolgere nel processo regolatorio che porta all’approvazione e alla messa in commercio di un nuovo farmaco: un cambio di paradigma che vede le persone malate protagoniste delle decisioni terapeutiche.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Aifa, 1 anziano su 3 prende 10 farmaci al giorno, non tutti utiliAifa, 1 anziano su 3 prende 10 farmaci al giorno, non tutti utiliSe la presenza di due o più malattie caratterizza già il 75% degli over sessantacinquenni, questa condizione colpisce la quasi totalità degli ultraottantenni. (ANSA)
Leggi di più »

Reazioni avverse, troppi farmaci, soprattutto negli anziani: Aifa corre ai ripari con “Cosisifa”Reazioni avverse, troppi farmaci, soprattutto negli anziani: Aifa corre ai ripari con “Cosisifa”Il progetto dell’Agenzia del farmaco con Regioni e istituzioni sanitarie per aiutare i cittadini a usare bene i medicinali e sensibilizzare i medici. Obiettivo…
Leggi di più »

Non tutti i farmaci vengono per guarire: COSIsiFa, il nuovo progetto dell’Aifa per…Non tutti i farmaci vengono per guarire: COSIsiFa, il nuovo progetto dell’Aifa per…Per ora ci sono cinque milioni di euro in cinque anni. Non pochi anche per un progetto molto ambizioso. Per dirla con Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia del farmaco (Aifa), l’obiettivo è “riequilibrare l’informazione sui farmaci sbilanciata sul marketing” dei produttori. Con un portale dedicato (www.infarmaco.
Leggi di più »

Farmaci: maculopatie, Aifa approva rimborsabilità nuovo trattamentoFarmaci: maculopatie, Aifa approva rimborsabilità nuovo trattamentoAflibercept 8 mg è l’unico medicinale per nAmd e Dme che riduce il numero delle somministrazioni
Leggi di più »

Farmaci: dove trovare informazioni attendibili e indipendenti? «COSÌsiFA», il progetto di Aifa (e il network)Farmaci: dove trovare informazioni attendibili e indipendenti? «COSÌsiFA», il progetto di Aifa (e il network)Nasce il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie per l’informazione indipendente sui farmaci. 4 aree di intervento: pediatria, oncologia, antibiotico-resistenza, cronicità e politerapia (1 anziano su 3 assume 10 o più farmaci al giorno). 8-9% dei ricoveri legati agli effetti avversi dei farmaci.
Leggi di più »

Accise sul diesel, le associazioni del trasporto scrivono a Salvini: pronte a 5 giorni di scioperoAccise sul diesel, le associazioni del trasporto scrivono a Salvini: pronte a 5 giorni di sciopero«Raggruppiamo il 90% del settore - rivendica il presidente di Unatras Uggè - alzando i prezzi del diesel si mette in crisi un settore. E questo renderà le merci più costose»
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 11:33:19