Farmaci, Nisticò: “22 miliardi, spendiamoli meglio”

Italia Notizia Notizia

Farmaci, Nisticò: “22 miliardi, spendiamoli meglio”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Da sei mesi è il presidente di Aifa, l’agenzia che approva i medicinali da introdurre nel nostro sistema sanitario

Robert Giovanni Nisticò da sei mesi è il presidente di Aifa, l’agenzia che approva i farmaci da introdurre nel nostro sistema sanitario, per una spesa pubblica da quasi 22 miliardi. Il periodo non è facile, tra aumenti dei costi e proteste delle Regioni. La spesa farmaceutica in Italia è sempre più alta.

Due anziani su tre assumo almeno cinque farmaci al giorno, uno su quattro ne usa dieci o più. Bisogna lavorare con medici di famiglia e specialisti per promuovere un uso appropriato, eliminando i medicinali che non servono al singolo. Tanto più che non conosciamo i rischi di eventi avversi che si possono provocare con l’incrocio di tanti farmaci”. La nuova Aifa si vanta di aver accelerato i tempi di approvazione dei farmaci.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Reazioni avverse, troppi farmaci, soprattutto negli anziani: Aifa corre ai ripari con “Cosisifa”Reazioni avverse, troppi farmaci, soprattutto negli anziani: Aifa corre ai ripari con “Cosisifa”Il progetto dell’Agenzia del farmaco con Regioni e istituzioni sanitarie per aiutare i cittadini a usare bene i medicinali e sensibilizzare i medici. Obiettivo…
Leggi di più »

Aifa, 1 anziano su 3 prende 10 farmaci al giorno, non tutti utiliAifa, 1 anziano su 3 prende 10 farmaci al giorno, non tutti utiliSe la presenza di due o più malattie caratterizza già il 75% degli over sessantacinquenni, questa condizione colpisce la quasi totalità degli ultraottantenni. (ANSA)
Leggi di più »

Farmaci: maculopatie, Aifa approva rimborsabilità nuovo trattamentoFarmaci: maculopatie, Aifa approva rimborsabilità nuovo trattamentoAflibercept 8 mg è l’unico medicinale per nAmd e Dme che riduce il numero delle somministrazioni
Leggi di più »

Non tutti i farmaci vengono per guarire: COSIsiFa, il nuovo progetto dell’Aifa per…Non tutti i farmaci vengono per guarire: COSIsiFa, il nuovo progetto dell’Aifa per…Per ora ci sono cinque milioni di euro in cinque anni. Non pochi anche per un progetto molto ambizioso. Per dirla con Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia del farmaco (Aifa), l’obiettivo è “riequilibrare l’informazione sui farmaci sbilanciata sul marketing” dei produttori. Con un portale dedicato (www.infarmaco.
Leggi di più »

Farmaci: dove trovare informazioni attendibili e indipendenti? «COSÌsiFA», il progetto di Aifa (e il network)Farmaci: dove trovare informazioni attendibili e indipendenti? «COSÌsiFA», il progetto di Aifa (e il network)Nasce il network AIFA-Regioni-Istituzioni sanitarie per l’informazione indipendente sui farmaci. 4 aree di intervento: pediatria, oncologia, antibiotico-resistenza, cronicità e politerapia (1 anziano su 3 assume 10 o più farmaci al giorno). 8-9% dei ricoveri legati agli effetti avversi dei farmaci.
Leggi di più »

Stardust Village, dopo 22 anni chiude il multisala nato con il programma dei punti verde qualitàStardust Village, dopo 22 anni chiude il multisala nato con il programma dei punti verde qualitàL'assessore al patrimonio Tobia Zevi: "Dispiace per il territorio. La buona notizia è che abbiamo già ricevuto un'offerta di project financing"
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 01:09:23