La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l'intesa che sancisce il via libera alla nuova campagna di immunizzazione
Dal prossimo novembre tutti i neonati in tutta Italia potranno accedere gratuitamente al farmaco - una sorta di “vaccino”- contro il virus respiratorio sinciziale che può provocare infezioni gravi come la bronchiolite.
Il piano di immunizzazione riguarderà anche i bambini fragili con meno di 24 mesi e sarà successivamente valutato un “eventuale allargamento progressivo - si legge nell'intesa approvata - a tutta la coorte 2024 in base all'andamento del progetto”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nasce ufficialmente l'assistente infermiere: stipendio, ruolo e corso di formazioneLa Conferenza Stato-Regioni ha dato l'ok a questa nuova figura
Leggi di più »
In corsia arriva l'assistente degli infermieri che però insorgono: “Pazienti a rischio”Il suo identikit è disegnato nell'accordo in Conferenza Stato regioni approvato nei giorni scorsi
Leggi di più »
Farmaci anti bronchiolite gratis ai neonati da novembre, stanziati 50 milioniVia libera dalla Conferenza Stato-Regioni al piano di immunizzazione con l'anticorpo monoclonale Nirsevimab.
Leggi di più »
Sos Regioni su virus sinciziale, 'farmaco non basta per tutti'Le dosi del farmaco per le infezioni da virus respiratorio sinciziale, l'anticorpo monoclonale Nirsevimab-Beyfortus, potrebbero non bastare per tutti con la possibilità di uno 'scenario di grave sperequazione sul territorio nazionale, che richiede un immed...
Leggi di più »
Virus sinciziale, l'allarme delle Regioni: “Il farmaco potrebbe non bastare per tutti”I titoli di Sky TG24 del 3 ottobre, edizione delle 13
Leggi di più »
Il farmaco contro il virus sinciziale non basta, Sos delle Regioni: "Non possiamo curare i bambini"Chiesto un immediato intervento del ministro Schillaci: "Non si riescono a proteggere neanche i pazienti più fragili"
Leggi di più »