Trent'anni e non l'ergastolo all'autore di un doppio femminicidio anche in ragione 'della comprensibilità umana' dei motivi che l'hanno spinto a commettere il reato: le parole delle motivazioni della sentenza della Corte d'Assise di Modena hanno scosso opinione pubblica e mondo politico.
Si possono uccidere due persone perché spinti da motivi “umanamente comprensibili”? Non smette di far discutere la scelta delle parole della Corte di Assise di Modena nelle motivazioni della sentenza che sembrano giustificare Salvatore Montefusco, 72 anni, che il 13 ottobre 2022 ha ucciso a fucilate Gabriela Trandafir e la figlia Renata, 47 e 22, a Cavazzona di Castelfranco Emilia.
Mentre le dem Cecilia D'Elia, Sara Ferrari, Valeria Valente, Antonella Forattini e Valentina Ghio hanno annunciato oggi di chiedere come gruppo Pd 'che la commissione bicamerale di inchiesta sul femminicidio nonché ogni forma di violenza di genere acquisisca gli atti, per approfondire il caso'. D.i.Re contro la violenza: 'Serve formazione per chi opera con vittime' Insoddisfazione e preoccupazione è stata espressa anche dall'associazione D.i.
Premium-Tg24 Femminicidio Violenza Sulle Donne Modena Sentenza Collaboratori
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Trent'anni per il femminicidio a Modena, la Corte riconosce attenuanti generiche equivalenti alle aggravantiLa Corte di assise di Modena ha condannato Salvatore Montefusco a 30 anni di reclusione per il duplice femminicidio della moglie e della figlia. La Corte ha riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti, motivazione che ha suscitato critiche.
Leggi di più »
Serie B: Palermo-Modena, Amara sconfitta per il ModenaIl Modena esce sconfitto dal match contro il Palermo, amaro per la squadra che non riesce a portare a casa punti importanti. Il mister sottolinea le prestazioni positive, ma evidenzia la necessità di finalizzare le occasioni e di far valere le proprie certezze.
Leggi di più »
Duplice femminicidio, sentenza shock della Corte di ModenaNiente ergastolo ma trent'anni di carcere all'imputato: è polemica sulla sentenza della Corte dopo il duplice femminicidio nel Modenese
Leggi di più »
Trent'anni per il femminicidio di moglie e figlia: Corte di Modena riconosce attenuanti generiche equivalenti alle aggravantiLa Corte d'assise di Modena ha condannato Salvatore Montefusco a trent'anni di reclusione per l'omicidio della moglie e della figlia, riconoscendo le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti. La sentenza spiega come il delitto sia avvenuto in un contesto di forte conflitto familiare e che Montefusco sia stato spinto a compiere il gesto da una profonda frustrazione e disagio psicologico.
Leggi di più »
Salvatore Montefusco, niente ergastolo per il doppio femminicidio. «Motivi umanamente comprensibili»Ergastolo, chiede l’accusa. Trent’anni, risponde la Corte di assise di Modena, i...
Leggi di più »
Femminicidi “comprensibili”? Le motivazioni della sentenza di Modena: “Vessato e umiliato,…A scorrere il provvedimento di 213 pagine, è possibile comprendere il ragionamento su cui si basa la (forse infelice) sintesi dei giudici che hanno negato l'ergastolo per Salvatore Montefusco
Leggi di più »