Non sapremo mai chi ha avuto l’idea di comprare i precursori dalla Cina con cui sintetizzare...
Non sapremo mai chi ha avuto l’idea di comprare i precursori dalla Cina con cui sintetizzare il fentanyl da vendere in Nord America ma, a suo modo, ha avuto una intuizione geniale. Costa poco produrlo ed è così potente che diventa facile occultarlo perché, con pochissima sostanza, si fanno moltissime dosi. Genera rapidamente una forte dipendenza e, quindi, fidelizza i clienti.
Probabilmente anche preoccupate dalla legalizzazione della cannabis che, in molti Stati, ha spostato parte di investimenti e profitti sul commercio lecito, ora investono su nuovi prodotti che è difficile pensare di rendere accessibili nei negozi per costruire una nuova economia legale.
Droga Eroina Fentanyl Guerra Ultima Ora
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vasseur, un impegno non facile: Charles e Carlos devono collaborare e non farsi la guerraIn Cina non è andata come ipotizzavano le aspettative, ma non c’è tempo per...
Leggi di più »
Gaza e le università, le dieci regole d’ingaggio dell’anti-occidentalismoNon si definiscono certamente sessantottini, perché non lo sono e perché non...
Leggi di più »
Non solo il Fentanyl: Perugia, è allarme psicofarmaciPERUGIA – Il Fentanyl nell’eroina a rappresentare la frontiera ultima dello sballo. E...
Leggi di più »
Cina, la dirigente del colosso Baidu che brutalizza i dipendenti: «Posso distruggervi, non sono vostra madre»Tempesta nel gigante dell'hi-tech Baidu per un caso che rivela la ferocia della «cultura del lavoro» mandarina: «Chi lavora qui dev’essere disponibile 24 ore su 24, il telefono si tiene sempre acceso, non si chiedono ferie, non ci sono fine-settimana, si lavora anche 50 giorni di fila, non conta il vostro benessere, mi interessano solo i...
Leggi di più »
Tra Francia e Cina non scorre buon cognacIl blasonato brandy francese sarebbe ostaggio delle tensioni tra Unione europea e Pechino. Come tutti i vini liquorosi importati dal vecchio continente, è finito nel mirino per una presunta infrazione alle regole di concorrenza
Leggi di più »
Dall'Europa alla Cina la denatalità non dipende dai soldiSecondo alcune ricerche sono fattori culturali come diritti del nascituro e responsabilità genitoriale a frenare le coppie dall'avere dei figli
Leggi di più »