Il gruppo Fs ha presentato un esposto denuncia alle autorità competenti per sospetti atti di sabotaggio sulla rete ferroviaria. L'azienda assicura di aver intensificato la sicurezza e la vigilanza nelle stazioni e nei punti nevralgici dell'infrastruttura al fine di limitare il ripetersi di guasti e anomalie. Si sta inoltre procedendo ad un aumento delle telecamere di sicurezza e del presidio di tecnici per garantire un intervento più tempestivo in caso di nuove problematiche. Da inizio anno si contano già numerosi casi di forti rallentamenti o sospensioni della circolazione ferroviaria, con conseguenze negative per i passeggeri
ACAB, l'intervista ad Adriano Giannini: 'Quando si parla di polizia il dibattito è sempre vivo, ci aspettiamo tutto'. Il gruppo Fs, in seguito a un esposto depositato 'presso le autorità competenti' per sospetti atti di sabotaggio, fa sapere di aver pianificato 'una serie di misure a garanzia della funzionalità della rete'.
Lo dichiara l'azienda in una nota, in cui assicura che 'sta fornendo tutti gli elementi utili alle autorità competenti in merito ai guasti e alle anomalie registrate nei giorni scorsi'. Al fine di limitare il ripetersi di tali anomalie l’azienda ha già pianificato una serie di azioni a protezione dell'infrastruttura e a garanzia della funzionalità. In particolare il gruppo sta mettendo in campo 'centinaia di operativi' al fine di intensificare la sicurezza e la vigilanza nelle stazioni 'e nei punti nevralgici dell'infrastruttura'. È stato previsto un 'incremento delle telecamere di sicurezza' e 'del presidio di tecnici di Rfi e Trenitalia per rendere più tempestivo l'intervento in caso di nuove anomalie. ''L'azienda ringrazia i propri dipendenti e quelli dell’indotto per il loro incessante lavoro atto a garantire il servizio nonostante l’elevato numero di cantieri attivi, che caratterizzano il piano di investimenti del Pnrr e il programma pluriennale di manutenzioni e di potenziamento delle infrastrutture ferroviarie'', si legge nella nota. ''Ad oggi, infatti, risultano aperti mediamente 1.200 cantieri al giorno, circa 700 per nuove opere e i restanti 500 per attività di manutenzione della rete. Questi lavori sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi del Pnrr e rendere la rete ferroviaria più moderna, efficiente e sicura''. Da inizio anno si contano già 104 casi di forti rallentamenti o sospensioni della circolazione ferroviaria, che hanno provocato disagi e ritardi ai passeggeri. Secondo quanto calcolato dal Codacons, se si escludono le cause legate al maltempo, gli investimenti di persone lungo i binari e gli altri motivi di forza maggiore, sono 76 da inizio anno i problemi e guasti tecnici che hanno coinvolto in modo diretto la rete o i treni ad alta velocità e regionali. E ieri il gruppo Fs, 'alla luce dell'ennesimo incidente anomalo sulla rete e di un elenco di circostanze altamente sospette' ha reso noto di aver presentato un 'esposto denuncia molto dettagliato' per fare chiarezza sui guasti. 'In particolare - si legge -, gli orari in cui si sono verificati alcuni problemi (non può essere un caso che si tratti di quelli più complicati per la circolazione ferroviaria, con ricadute pesanti su tutta la rete), il tipo di guasti e la loro frequenza stanno destando più di qualche interrogativo'.
Ferrovie Fs Sabotaggio Sicurezza Rfi Trenitalia Pnrr Guasti Anomalie Ritardi Disagi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Difesa, auto, banche, energia, ferrovie: le partite aperte del 2025 per le imprese italianeL’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla mancanza di politiche per trattenere i giovani, le sfide delle aziende nel nuovo scenario geopolitico, le strategie per investire sui mercati
Leggi di più »
Sciopero Trasporti: Roma e Ferrovie in CrisiRoma sarà colpita da uno sciopero di 4 ore delle linee Atac, con rischio di disservizi sui bus, metro, tram e ferrovie ex concesse. Inoltre, un 24-ore sciopero del personale ferroviario Rfi metterà a rischio i treni Alta velocità, Intercity e Regionale.
Leggi di più »
Nomine in Ferrovie: Strisciuglio a Trenitalia, Corradi a Fs InternationalDopo il caos ferroviario di sabato, si prospetta una riorganizzazione del gruppo Fs con nomine a breve. Strisciuglio arriverebbe a Trenitalia, Corradi a Fs International.
Leggi di più »
Crisi sul Ferrovie: Ritardi e Riduzione TreniIl trasporto ferroviario in Italia sta attraversando un momento critico. Guasti frequenti e lavori infrastrutturali stanno causando ritardi e disagi ai passeggeri. Si discute anche la possibilità di ridurre il numero di treni in circolazione per migliorare la puntualità.
Leggi di più »
Salvini cambia i vertici delle ferrovie: Strisciuglio da RFI a TrenitaliaIl Ministro dei Trasporti Matteo Salvini sta per cambiare i vertici di Trenitalia e RFI. Tra le nomine più importanti, spicca quella di Gianpiero Strisciuglio, attuale amministratore delegato di RFI, che passerà a dirigere Trenitalia.
Leggi di più »
Caos ferrovie, tagli alle corse contro i ritardi: "Si valutano le tratte ad alta densità"Il gruppo Ferrovie dello Stato si è scusato con gli utenti: "1.200 cantieri rendere la rete ferroviaria più moderna, efficiente e sicura"
Leggi di più »