Festival internazionale delle scuole d’arte: Torino capitale della creatività giovane - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Festival internazionale delle scuole d’arte: Torino capitale della creatività giovane - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 68%

In città centinaia di studenti da tutta Italia e dall’estero.

In piazza Carignano piccoli spettacoli di marionette, sul palco, poi, con Mita Medici in veste di presentatrice, assaggi di bravura del Cirko Vertigo, dei giovani attori della Scuola del Teatro Stabile, il quartetto d’archi Pars del Conservatorio, un’esibizione dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma con il contributo del Conservatorio di Santa Cecilia.

Il direttore dell’Albertina, Salvo Bitonti, ideatore del festival che prosegue fino a giovedì con mostre in vari spazi cittadini ha spiegato: «Oggi studenti di 56 scuole d'arte universitarie da tutto il mondo espongono le loro opere nelle sedi dell’Accademia Albertina. È il segno tangibile di una volontà di ripensamento del mondo attuale.

Ai partecipanti il ministro Fioramonti ha inviato un video messaggio, mentre il Direttore generale Miur per lo Studente e l'Internazionalizzazione della formazione superiore, Maria Letizia Melina, ha premiato i vincitori delle 11 sezioni del PNA. Il FISAD, che prosegue fino a venerdì con lezioni, workshop, spettacoli, proiezioni, mostre e una notte bianca all’Incet il 18, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la medaglia della Presidenza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sciopero dei bus dalle 18 alle 22 a Torino, in funzione la metropolitana - La StampaSciopero dei bus dalle 18 alle 22 a Torino, in funzione la metropolitana - La StampaTORINO. Oggi quattro ore di sciopero per bus e tram Gtt. Dopo i tre giorni di corse ridotte a inizio della settimana scorsa, per il blocco degli straordinari, oggi giornata difficile per i mezzi pubblici. Il trasporto urbano si ferma dalle 18 alle 22, dopo lo stop al servizio extraurbano dalle 10 alle 14, per lo sciopero proclamato dalle rsu e dalla usb Lavoro privato. Funzioneranno la metropolitana, il servizio ferroviario sfmA e sfm1. La Ztl centrale stamane è stata sospesa. Rimangono in vigore i divieti per «Strade riservate al Trasporto Pubblico», Ztl Area Romana, aree pedonali e Ztl Valentino. Carenza di organico, mancato rispetto dell'accordo aziendale sui turni, problematiche relative al deposito di Venaria, ma anche i guasti continui ai condizionatori sono alcune delle motivazioni che hanno spinto allo sciopero.
Leggi di più »

Più di tremila elettrodomestici recuperati: a Torino un’azienda insegna al riuso dei rifiuti elettronici - La StampaPiù di tremila elettrodomestici recuperati: a Torino un’azienda insegna al riuso dei rifiuti elettronici - La StampaGrazie ad Astelav sono state evitate quasi 200 tonnellate di rifiuti in due anni.
Leggi di più »

Superga Vertical Climb, per una domenica cicloamatori come i professionisti della Milano-Torino - La StampaSuperga Vertical Climb, per una domenica cicloamatori come i professionisti della Milano-Torino - La StampaUna sfida senza età: Marco Novelli (classe 2001) il più giovane partecipante, il più attempato il 77enne Giuseppe Marangò
Leggi di più »

Grande Torino, l’emozione di Cairo: «Ispiriamoci a quei grandi ragazzi»Grande Torino, l’emozione di Cairo: «Ispiriamoci a quei grandi ragazzi»Il presidente granata: «70 anni fa morirono dei ragazzi straordinari, dei campioni, giovani, belli e perbene: questo li ha resi immortali. Il Grande Torino è inarrivabile»
Leggi di più »

Elezioni in Ungheria: Orban perde Budapest e altre città - PoliticaElezioni in Ungheria: Orban perde Budapest e altre città - PoliticaParziali delle amministrative, opposizione espugna la capitale (ANSA)
Leggi di più »

Superga Vertical Climb, per una domenica cicloamatori come i professionisti della Milano-Torino - La StampaSuperga Vertical Climb, per una domenica cicloamatori come i professionisti della Milano-Torino - La StampaUna sfida senza età: Marco Novelli (classe 2001) il più giovane partecipante, il più attempato il 77enne Giuseppe Marangò
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 04:29:43