Evento Oim a Tunisi, focus sulle prospettive della migrazione per studio (ANSA)
TUNISI - Terza giornata a Tunisi della" Scuola estiva sulle migrazioni", organizzata dall'Oim quest'anno sotto il tema"moltiplicare le vie della migrazione regolare, opportunità e sfide". Punto forte dell'evento di ieri l'iniziativa"Fiera delle opportunità", spazio unico per le discussioni sui programmi occupazionali, sugli scambi accademici e sulle opportunità educative internazionali.
L'Oim ha affermato inoltre di promuovere il reclutamento etico per proteggere i diritti dei lavoratori migranti attraverso lo standard International Recruitment Integrity System e iniziative come la responsabilità aziendale nell'eliminazione della schiavitù e della tratta , partecipando al contempo ai dialoghi internazionali per garantire pratiche trasparenti e responsabili.
Il sindacato Unione Generale Tunisina del Lavoro ha reso noto di offrire, nei suoi"spazi migranti", servizi di orientamento per i lavoratori migranti. L'Ugtt lotta contro la discriminazione e lo sfruttamento sul lavoro, promuovendo la tutela dei diritti e la regolarizzazione di tutti i lavoratori. La 'Summer School on Migration' rientra nel Programma regionale di sviluppo e protezione dei migranti in Nord Africa, finanziato dall'Unione europea e attuato dall'Oim in Algeria, Egitto, Libia, Marocco e Tunisia, al fine di approfondire le conoscenze in materia di migrazione, rafforzare la coesione tra le comunità ospitanti e quelle migranti e sostenuto anche dall'Africa Regional Migration Program .
Opportunità Discussione Tunisia Migrazione Unione-Generale-Tunisina Punto-Forte Scuola Agenzia International-Recruitment-Integrity-System Tunisi Lavoratore Scuola-Estiva-Sulle-Migrazioni Lavoro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Oim: aperta a Tunisi la Scuola estiva sulle migrazioni'Approccio collaborativo tra governi, organizzazioni e comunità' (ANSA)
Leggi di più »
Migranti, l’Oim: oltre 1000 morti e dispersi nel Mediterraneo centraleDall’inizio del 2024 al 17 agosto
Leggi di più »
Migranti, per l'Oim oltre mille morti e dispersi nel Mediterraneo centraleIl dato prende in cosiderazione il periodo compreso tra l'1 gennaio e il 17 agosto. Le vittime, ha precisato l'Oim, sono state 421, mentre i dispersi 603, per un totale di 1.024 persone
Leggi di più »
Migranti, Oim: “Mille morti nel Mediterraneo da inizio 2024”Le vittime, ha precisato l’Organizzazione internazionali per le migrazioni, sono state 421 mentre i dispersi 603, per un totale di 1.024 persone
Leggi di più »
Workshop Oim in Tunisia su lotta a tratta esseri umaniDiversi i ministeri coinvolti, centinaia i soggetti interessati (ANSA)
Leggi di più »
Oim Tunisia facilita il ritorno volontario di 166 gambianiGrazie a programma Mprr-Na, finanziato da Ue (ANSA)
Leggi di più »