Fiori. Dal Rinascimento all'intelligenza artificiale

Arte E Cultura Notizia

Fiori. Dal Rinascimento all'intelligenza artificiale
FioriArteCultura
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 164 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 104%
  • Publisher: 92%

Un viaggio attraverso cinque secoli di arte, cultura e innovazione, esplorando la bellezza e il potere dei fiori.

Un viaggio attraverso la fragilità del nostro pianeta, dove il 40% degli insetti impollinatori è a rischio estinzione, e la bellezza e il potere dei fiori, che con il loro linguaggio universale hanno parlato attraverso i secoli e le culture. Questo è il racconto che propone la mostra 'Fiori. Dal Rinascimento all'intelligenza artificiale', che si inaugura il venerdì 14 febbraio al Chiostro del Bramante, dove rimarrà fino al 14 settembre 2025.

La mostra, curata da Franziska Stöhr e Roger Diederen, in collaborazione con Suzanne Landau, offre un viaggio attraverso cinque secoli di arte, cultura e innovazione, con opere che spaziano dal XVI al XXI secolo. La mostra ospita dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie, installazioni site-specific, e persino una preziosa corona con un motivo floreale che indossò l'imperatrice Elisabetta d'Austria, 'Sissi', nel suo matrimonio con Francesco Giuseppe I. C'è anche una Wunderkammer, una 'camera delle meraviglie', dove sono esposte collezioni di farfalle e api. La transizione tra passato, presente e futuro è presente in tutta la mostra. Mentre le opere rinascimentali dedicate ai fiori sono rappresentate dai maestosi mazzi di Jan Brueghel il Vecchio, il percorso inizia con un'installazione che ricrea una foresta reale, in cui i visitatori possono immergersi attraverso una tablet speciale. Si tratta dell'installazione di realtà aumentata 'Forest Flux' di Tamiko Thiel and/p, che esplora l'impatto del cambiamento climatico sui boschi bavaresi. 'Perché abbiamo scelto di raccontare la storia del fiore?', spiega Natalia de Marco, coordinatrice scientifica della mostra e direttrice artistica del Chiostro del Bramante. 'Perché permette molteplici linguaggi: in questo caso parla esteticamente, ma anche socialmente. Infatti, la mostra pone un forte accento sul tema ambientale'. Grazie alla vasta selezione di opere, la mostra riesce a mostrare il fiore in diverse forme di espressione artistica e come un messaggio sociale. Così, i contenuti di 'Fiori' diventano parte di un innovativo programma educativo, il cui obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni su una relazione più responsabile e consapevole con l'ambiente. Tra gli artisti che spiccano nella mostra ci sono: - Girolamo Pini, con la sua straordinaria attenzione alla botanica. - Edward Burne-Jones e William Morris, le cui delicate rappresentazioni floreali evocano la bellezza eterea del movimento preraffaelitista. - Ai Weiwei e Kapwani Kiwanga, le cui sculture contemporanee usano i fiori come metafora di resistenza e rigenerazione, mettendo in luce le sfide sociali e ambientali del nostro tempo. - Miguel Chevalier, che esplora il concetto di naturalità e artificialità dei fiori attraverso un'installazione immersiva. - Rebecca Louise Law, che ha creato un impressionante corridoio floreale, dove il pubblico resterà letteralmente avvolto da fiori, combinando questa esperienza visiva con un percorso olfattivo lungo la mostra. La mostra affronta anche temi attuali, come l'opera di Taryn Simon, che si ispira alla firma dell'accordo di unità del governo palestinese in Arabia Saudita nel 2007, rappresentato attraverso una stampa digitale del mazzo di fiori che era presente sulla tavola delle trattative. Anche l'esterno del Chiostro del Bramante diventa parte della mostra, trasformato in un paradiso floreale grazie ad un'installazione di Austin Young (Fallen Fruit). Le oltre 90 opere della mostra 'Fiori' provengono da 10 paesi diversi. Il Chiostro del Bramante ha collaborato con prestigiose istituzioni come: - Il Museo del Louvre - Il Musée d'Orsay - Il Petit Palais - Il Musée des Arts Décoratifs di Parigi - I Royal Botanic Gardens di Kew, a Londr

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Fiori Arte Cultura Rinascimento Intelligenza Artificiale Chiostro Del Bramante Roma Mostre Natura Ambiente

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Torino, droni e 5G per fronteggiare i disastri naturaliTorino, droni e 5G per fronteggiare i disastri naturaliAl via il progetto della Ue sostenuto dal Comune, dal Politecnico e dal gruppo WindTre
Leggi di più »

Lecce, arriva Veiga dal Portogallo e Gabriel dal BrasileLecce, arriva Veiga dal Portogallo e Gabriel dal BrasileIl Lecce si prepara ad affrontare la sconfitta contro l'Inter con nuovi acquisti. Danilo Veiga, difensore centrale, arriva dall'Estrela Amadora, mentre Gabriel si trasferisce dal Brasile. Il tecnico Giampaolo ha commentato la partita contro l'Inter sottolineando il coraggio della squadra, nonostante le difficoltà.
Leggi di più »

Torino, colpi di mercato: Elmas dal Lipsia e Casadei dal ChelseaTorino, colpi di mercato: Elmas dal Lipsia e Casadei dal ChelseaIl Torino ha colpito due grandi affari sul mercato di gennaio, assicurandosi i servizi di Eljif Elmas dal Lipsia e Cesare Casadei dal Chelsea. Entrambe le operazioni rafforzano notevolmente la rosa granata, in particolare il centrocampo, con l'obiettivo di migliorare la posizione attuale in classifica.
Leggi di più »

Claudia Chessa caduta dal balcone dell’hotel a Malta: «Stavo scappando dal mio fidanzato»Claudia Chessa caduta dal balcone dell’hotel a Malta: «Stavo scappando dal mio fidanzato»Terrorizzata dalle minacce e dalle botte del fidanzato al punto da gettarsi dal quarto piano di un...
Leggi di più »

Isee: dal 2024 escludere i titoli di Stato dal calcoloIsee: dal 2024 escludere i titoli di Stato dal calcoloDal prossimo anno fiscale le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Una mossa annunciata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni che arriva in un momento positivo per i titoli di Stato italiani e per i conti pubblici. Il decreto che modifica il regolamento sulla disciplina dell'Indicatore della situazione economica equivalente sarà inviato alla Corte dei conti per la registrazione e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Leggi di più »

Dal 2025 si escludono i titoli di Stato dal calcolo dell'IseeDal 2025 si escludono i titoli di Stato dal calcolo dell'IseeDal 2025 le famiglie italiane potranno escludere i titoli di Stato dal calcolo dell'Isee. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha firmato il Dpcm di modifica relativo al decreto 5 dicembre 2013, n.159, che fissa le regole per la revisione del calcolo dell'Isee. Il decreto introduce una serie di modifiche per garantire maggiore certezza del diritto a contribuenti ed enti.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 06:20:10