Il primo a suonare la grancassa è Giancarlo Giorgetti. «I giudizi delle agenzie di rating» dice nella tarda serata di venerdì...
Il primo a suonare la grancassa è Giancarlo Giorgetti. «I giudizi delle agenzie di rating» dice nella tarda serata di venerdì «sono il risultato dell’azione responsabile di questo governo che si traduce in credibilità per l’Italia».
Ma al titolare del Tesoro si accodano poi altri ministri e diversi parlamentari della maggioranza. Il che è piuttosto comprensibile, perché se non è proprio una promozione, la pagella che Fitch ha diffuso venerdì sera ci somiglia molto. Non solo l’agenzia ha infatti confermato la valutazione sul merito di credito dell’Italia ma ha pure migliorato le prospettive da «stabili» a «positive».
«Prevedevano che con il governo di Giorgia Meloni ci sarebbe stato l’isolamento dell’Italia nel mondo. È accaduto il contrario» ha dichiarato il ministro delle Imprese, Adolfo Urso. «Lo spread si è ridotto a 117.4 rispetto alla Germania, cosa che non avveniva da oltre tre anni» ha aggiunto Urso, ricordando che «le agenzie di rating hanno avuto dei giudizi lusinghieri» sul nostro Paese.
Non solo. Perché a dare adito a un ottimismo piuttosto insolito per l’agenzia di rating ci sono diversi fattori. A cominciare dal fatto che l’Italia «primeggia tra i Paesi dell’Ue nel raggiungimento delle tappe e degli obiettivi dell’iniziativa Next Generation Eu ».
«L’aumento degli investimenti e della partecipazione al lavoro ha migliorato il potenziale di crescita economica dell’Italia, che storicamente rappresenta un punto debole del rating del Paese» spiegano gli analisti di Fitch. Prospettive di crescita migliori avranno effetti sui conti pubblici, con il deficit del 2024 che dovrebbe attestarsi al 3,7% del Pil per poi calare al 3,2% nel 2025 e al 2,7% l’anno successivo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pontida, Giancarlo Giorgetti: "Sono figlio di un pescatore, so chi può fare sacrifici"A Pontida, per il raduno leghista sul pratone, c'è anche Giancarlo Giorgetti , il ministro dell'Economia. Presenza ovvia: tutto il par...
Leggi di più »
Giancarlo Giorgetti, "rivedere al rialzo le rendite catastali di chi ha usufruito del Superbonus"Chi ha ristrutturato con il Superbonus dovrà adeguare le rendite catastali. E l'Italia ha l'obiettivo di uscire dalla procedura d&3...
Leggi di più »
Maurizio Landini insulta Giancarlo Giorgetti: "Mi sono chiesto se fosse sobrio"Sproloqui firmati Maurizio Landini . Il contesto è la manifestazione indetta dei sindacati a piazza del Popolo a Roma, dove dal palco furoregg...
Leggi di più »
Banche e assicurazioni, cosa cambia ora? Il «sacrificio» da 3,5 miliardi, imposta di bollo sui maxi contrattiSul «sacrificio» di Giancarlo Giorgetti per le minori deduzioni nel 2025 e 2026 sulle...
Leggi di più »
Le linea di Giorgetti con Bruxelles: sui conti pubblici non ci sarà nessuna scorciatoiaIl ministro dell’Economia alla Commissione europea: rispetteremo gli obiettivi. Il nodo delle coperture che devono essere strutturali
Leggi di più »
Deficit, Giorgetti promette: 'Conti in ordine dal 2026'Italia fuori dalla procedura d'infrazione in due anni. Resta il nodo del debito gravato dal Superbonus
Leggi di più »