Il bilancio della Fondazione oltre i cento milioni, sinergie con il Cineca di Bologna. Resta: «Piano da 80 milioni sulla clean room, puntiamo
l contributo europeo all’accelerazione innovativa contemporanea centrata sull’intelligenza artificiale non può contare su mega investimenti finanziari o sul potere dei giganti digitali: ma con ogni probabilità, nascerà dall’incontro dei centri di ricerca con le imprese industriali e i settori produttivi più forti e lungimiranti del continente.
Anche perché non si limita a fare ricerca sulle tecnologie più avanzate dei sensori concentrati sulla fotonica e le radiazioni X su silicio e carburo di silicio ma li produce anche in piccole serie avanzatissime per clienti estremamente esigenti come il Cern di Ginevra. Quello dei sensori è un mercato in crescita e punta a raggiungere i 253 miliardi per il 2035, secondo i dati raccolti da IDTechEx e pubblicati due giorni fa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Fondazione della S.S. LazioQuesto articolo racconta la storia della fondazione della Società Sportiva Lazio, evidenziando le date contestate e i motivi che hanno portato alla nascita della società sportiva.
Leggi di più »
Scuola, firmato il protocollo ministero-Fondazione Cecchettin per insegnare la cultura del rispettoL'accordo preso durante l'incontro di un mese fa tra il ministro Valditara e Gino Cecchettin, il padre di Giulia
Leggi di più »
Ministero dell'Istruzione e Fondazione Giulia Cecchettin contro la violenza sulle donneIl Ministero dell'Istruzione e la Fondazione Giulia Cecchettin si sono uniti per combattere la violenza sulle donne attraverso un accordo che prevede azioni concrete come la sensibilizzazione nelle scuole di ogni ordine e grado.
Leggi di più »
“Libano, la crisi nella crisi”, obiettivo raggiunto: la Fondazione del Fatto e Medici Senza…Ancora una volta grazie a tutti i donatori e alla generosità della community del Fatto Quotidiano
Leggi di più »
La Dieta e il Microbioma Intestinale: Studio dell'Università di TrentoUno studio dell'Università di Trento analizza l'impatto delle diverse diete sul microbioma intestinale, rivelando come la dieta possa modellare la composizione dei batteri intestinali.
Leggi di più »
Patto di Consultazione Banco Bpm: Inarcassa Aumenta Quota, Fondazione Carpi DiminuisceL'aggiornamento delle informazioni essenziali relative al patto di consultazione tra i soci di Banco Bpm evidenzia variazioni nelle quote di partecipazione. Inarcassa incrementa la propria partecipazione a 1.03%, mentre la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi diminuisce a 0.067%. Le altre quote rimangono invariate.
Leggi di più »