Forza Italia propone elezione dei membri laici del Csm

POLITICA Notizia

Forza Italia propone elezione dei membri laici del Csm
FORMAZIONE GIUDIZIARIACsmPOLITICA
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 65%

Forza Italia propone un emendamento alla riforma della separazione delle carriere che prevede l'elezione da parte del Parlamento dei membri laici del Consiglio superiore della magistratura, invece del sorteggio previsto inizialmente. Una proposta che ha ricevuto favore da parte dell'opposizione, ma che crea divergenze all'interno della maggioranza.

Escludere i membri laici del Consiglio superiore della magistratura dall'elezione tramite sorteggio. Eccola, l'ultima mossa di Forza Italia alla vigilia dell'approdo in Aula alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere. Una proposta che larga parte dell'opposizione ha accolto con favore. Ma su cui la quadra, all’interno della maggioranza, almeno per il momento, è ancora tutta da costruire. Intanto, via Arenula pensa a una legge ordinaria per superare l’impasse.

FOCUS I due emendamenti presentati dagli azzurri per l’esame in Assemblea - nonostante l’accordo di maggioranza prevedesse la rinuncia a correttivi - riscrivono le modalità con cui andrà scelto un terzo dei componenti laici dei due Csm (uno per la magistratura requirente e l’altro per la giudicante): non più estrazione a sorte, ma elezione da parte del Parlamento in seduta comune da un elenco di professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati con almeno 15 anni di esercizio. Lasciando inalterato il sorteggio per i componenti togati, che rappresentano i due terzi di entrambi gli organi di autogoverno. Stesso schema anche per l’Alta corte disciplinare: i 3 laici dei 15 membri previsti saranno eletti dalle due Camere e non più sorteggiati. Una scelta che, spiega il presidente della commissione Affari costituzionali di Montecitorio, Nazario Pagano, ha un aspetto politico - «Il Governo ha fatto una proposta, il Parlamento propone un trattamento diverso, ma va trovata una maggioranza». Quindi non è «escluso il ritiro». Ma ha anche un contraltare tecnico: «Il rischio - spiega - è di creare un precedente anche per altre nomine parlamentari. Stesso spartito del deputato di FI in commissione Giustizia, Enrico Costa: «il tema delle correnti non si pone per i laici che provengono dalla società civile». Seppur tra distinguo e paletti, i ritocchi degli azzurri non dispiacciono neppure alle opposizion

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

FORMAZIONE GIUDIZIARIA Csm POLITICA ELEZIONI FORZA ITALIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Forza Italia sfida gli alleati sul sorteggio dei laici al CsmForza Italia sfida gli alleati sul sorteggio dei laici al CsmForza Italia presenta due emendamenti alla riforma della giustizia che escludono il sorteggio per i membri laici del Csm. La proposta, in campo da mesi, potrebbe essere ritirata se non trova convergenza con le altre forze di maggioranza.
Leggi di più »

“Niente sorteggio per i membri laici del Csm”: Forza Italia “sfida” gli alleati e…“Niente sorteggio per i membri laici del Csm”: Forza Italia “sfida” gli alleati e…I berlusconiani cercano la convergenza delle altre forze di maggioranza
Leggi di più »

Voto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloVoto in Italia: Pd e Forza Italia in crescita, M5S in caloL'ultima indagine sull'orientamento di voto degli italiani premia Pd e Forza Italia che guadagnano rispettivamente 0,3 punti percentuali. Fratelli d'Italia mantiene la leadership con il 29,1%, mentre il Movimento 5 Stelle registra un calo (-0,1%) forse legato alla situazione in Sardegna. La Lega e Alleanza Verdi e Sinistra Italiana diminuiscono, mentre +Europa e Azione sono in ascesa.
Leggi di più »

Meno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroMeno Giovani al Lavoro in Italia: L'Invecchiamento della Forza LavoroUn nuovo rapporto del Cnel evidenzia un drastico calo del numero di giovani lavoratori in Italia negli ultimi 20 anni, mentre la fascia di età più anziana è in aumento. Per la prima volta, nel 2023, i lavoratori con più di 50 anni superano quelli tra 35 e 49 anni, rappresentando il 40% degli occupati. L'Italia si confronta con un potenziale impoverimento della forza lavoro a causa del calo demografico e dell'aumento dell'indice di dipendenza degli anziani.
Leggi di più »

Italia: Invecchiamento della forza lavoro e rischio per il welfareItalia: Invecchiamento della forza lavoro e rischio per il welfareUn rapporto evidenzia il calo degli occupati under 35 e l'aumento di quelli over 50 in Italia, segnalando un impoverimento del potenziale della forza lavoro e un rischio per lo sviluppo e la sostenibilità del welfare.
Leggi di più »

Ddl sicurezza e l'ipotesi modifiche, su quali puntiDdl sicurezza e l'ipotesi modifiche, su quali puntiPressing della Lega per approvazione immediata, Forza Italia 'ferma' i suoi: 'Non replichiamo'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:06:34