L'aumento record dei listini spetta ai cachi con il 30%, ma è tutto il paniere di autunno di frutta e verdura a subire un'impennata in media del 20%. (ANSA)
L'aumento record dei listini spetta ai cachi con il 30%, ma è tutto il paniere di autunno di frutta e verdura a subire un'impennata in media del 20%. A pesare sono la crescita senza sosta dei costi di produzione registrato nell'ultimo anno, come anche quelli del packaging.
Grazie al freddo, aumenta la dolcezza e la qualità della frutta, come i cachi sempre più gettonati, insieme alle clementine. Cresce anche il consumo di castagne nonostante i rincari del 15%. Bene le mele con prezzi che vanno da 1,50 a 1,70 euro/Kg, ma non le pere dove le gelate primaverili in Emilia-Romagna, tagliano la produzione, hanno fatto lievitare i prezzi delle pere Abate che vanno da 2,50 a 3 euro/Kg.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Scuola Normale accoglie 108 nuovi studenti, il 30% dall’esteroCorso di perfezionamento, percorso accademico post laurea che porta a conseguire il titolo internazionale di Phd, in Italia equivale a dottore di ricerca
Leggi di più »
Al via gli interventi per Bologna Città 30Stanziati 800 mila euro per introdurre elementi di moderazione della velocità nelle strade della città delle Torri
Leggi di più »
Sondaggi politici, Fratelli d'Italia verso 30%: i datiIl partito del premier Meloni vale il 29,9%
Leggi di più »
Intesa Sp: Messina, 30 mld a imprese e famiglie contro inflazioneConferma aumenti retributivi e tutela occupazione (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 nov - 'Consapevoli del forte impatto causato dall'i...
Leggi di più »