Corso di perfezionamento, percorso accademico post laurea che porta a conseguire il titolo internazionale di Phd, in Italia equivale a dottore di ricerca
Cerimonia di accoglienza stamani - 2 novembre - alla Scuola Normale di Pisa per i 108 studenti del corso di perfezionamento, il percorso accademico post laurea al termine del quale si consegue il titolo internazionale di Phd, che in Italia equivale a quello di dottore di ricerca. Il 30% degli ammessi proviene dall'estero. I corsi di perfezionamento della Normale sono 15: 13 a Pisa e due a Firenze della classe di Scienze politico-sociali.
«Dovete essere orgogliosi - ha detto il direttore Luigi Ambrosio, rivolto agli studenti - avendo superato una competizione molto selettiva. Abbiamo grandi aspettative su quello che potrete fare negli anni che trascorrerete alla Normale, e sono sicuro che verranno soddisfatte. Vi suggerisco inoltre di cogliere tutte le opportunità che ci vengono dalla vita pisana, dalla biblioteca, dagli spazi comuni, e soprattutto dal rapporto molto favorevole tra professori e studenti».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cosa è successo oggi 30 ottobreLa cronaca della giornata
Leggi di più »
Giocatore africano dell'anno, due rappresentanti del Napoli nella lista dei 30 candidatiLa Confederazione calcistica africana (CAF) ha svelato le sue nominations per i premi di miglior giocatore, miglior giovane, miglior allenatore, miglior club e miglior selezionen nazionale. I premi ve
Leggi di più »
Oroscopo del giorno // Lunedì 30 ottobre: regole e innovazioneL'ispirazione giornaliera ve la danno le stelle: l'oroscopo di AstriMatti vi accompagna nelle giornate per interpretarvi attraverso l'astrologia
Leggi di più »
Montenegro: censimento rinviato al 30 novembre - Altre NewsIn Montenegro il nuovo governo del premier Milojko Spajic, insediatosi ieri, ha rinviato al 30 novembre il censimento della popolazione, fissato in precedenza a partire da oggi e fino al 15 novembre. (ANSA)
Leggi di più »
Giovani agricoltori in controtendenza: aumentano le imprese under 30Analisi della Coldiretti sui dati di Infocamere e Unioncamere: dal 2014 al 2023 4mila imprese agricole giovani in più contro le 110mila degli altri settori
Leggi di più »
Maastricht compie 30 anni, oggi la sfida del nuovo Patto(ANSA)
Leggi di più »