Le Ferrovie dello Stato (FS) hanno rafforzato i controlli sulla rete ferroviaria per ridurre la frequenza di guasti che negli ultimi mesi hanno causato cancellazioni e ritardi massicci. L'intensificazione dei controlli include l'utilizzo di centinaia di tecnici nelle stazioni e sui binari delle linee principali, l'installazione di più telecamere di sicurezza e interventi più rapidi in caso di guasti. FS sospetta sabotaggi come possibile causa dei recenti guasti e ha presentato un esposto alla questura di Roma.
Le Ferrovie dello Stato (FS) hanno intensificato i controlli sulla rete ferroviaria per prevenire i guasti. Centinaia di tecnici sono impiegati nelle stazioni e sui binari delle linee più importanti. Questa misura mira ad evitare i frequenti blocchi che negli ultimi mesi hanno causato la cancellazione di centinaia di treni e gravi ritardi sulla maggior parte della rete ferroviaria.
Il gruppo FS ha dichiarato di aver disposto controlli straordinari per migliorare la vigilanza nei punti nevralgici dell’infrastruttura ferroviaria, installare più telecamere di sicurezza e rendere più tempestivi gli interventi in caso di guasti. Le telecamere servono a rilevare eventuali sabotaggi, che mercoledì la società ha citato come possibile ipotesi dei guasti in un esposto alla questura di Roma. FS sostiene che qualcuno stia sabotando sistematicamente la rete ferroviaria per mettere in crisi la società e il governo. Nell’esposto sono stati menzionati in particolare alcuni episodi degli ultimi giorni che le Ferrovie ritengono sospetti per gli orari in cui sono avvenuti e per la tipologia. Negli ultimi mesi sono stati segnalati diversi episodi di guasti, come il blocco totale della circolazione di inizio ottobre, causato dalla sala di comando della stazione Termini di Roma che si era spenta. In quel caso le Ferrovie e il ministero dei Trasporti avevano individuato un operaio di un’azienda di manutenzione che aveva piantato un chiodo in una canalina in cui passavano cavi elettrici. La rete ferroviaria italiana, sarebbe sofferente a causa di un investimenti insufficienti per sostenere il traffico, aumentato negli ultimi vent’anni. Lo sviluppo dei nodi ferroviari è andato a rilento e in molte stazioni il rinnovo degli impianti tecnologici è in ritardo: tutto questo causa malfunzionamenti vari all’origine dei guasti più gravi. Migliaia di cantieri aperti negli ultimi due anni per rimediare a questi ritardi hanno causato ulteriori problemi per via di interruzioni e chiusure di alcune linee. Risultano aperti mediamente 1.200 cantieri al giorno, circa 700 per nuovi progetti e 500 per attività di manutenzione
Ferrovie Dello Stato FS Controlli Guasti Sabotaggi Ritardi Cancellazioni Infrastruttura Ferroviaria Sicurezza Trasporto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La rete ferroviaria italiana sotto stress: ritardi, cancellazioni e guastiUn aumento del numero di treni incontra una rete ferroviaria vecchia e sotto stress, causando ritardi, cancellazioni e guasti frequenti in tutta Italia. La situazione è aggravata da decenni di investimenti insufficienti e da una rete che non è stata adeguatamente potenziata per gestire il crescente numero di viaggiatori.
Leggi di più »
Piromani, guasti elettrici e fiamme riattivate dal vento: così è cominciato l'inferno a Los AngelesProseguono le indagini per chiarire le origini dei devastanti incendi di Los Angeles. E sul banco degli imputati non ci sono solo gli effetti del riscaldamento climatico
Leggi di più »
Treni in Tilt in Italia: Guasti e Ritardi Sospendono la Circolazione in Diverse RegioniUn'ondata di guasti e ritardi ha paralizzato la circolazione ferroviaria in diverse regioni d'Italia, causando ingenti disagi ai viaggiatori. Il maltempo ha aggravato la situazione, causando danni significativi alla rete ferroviaria. La linea Reggio Calabria-Paola-Salerno è stata particolarmente colpita, con numerosi treni bloccati o in ritardo.
Leggi di più »
Fs denuncia guasti anomali alla Digos: sospetti di complotto in ItaliaIl gruppo Fs ha presentato un esposto alla Digos per i ripetuti guasti che stanno paralizzando la rete ferroviaria italiana. Le autorità stanno indagando per accertare se si tratti di incidenti casuali o di atti dolosi. La situazione ha scatenato polemiche politiche, con alcuni esponenti di governo che accusano l'opposizione di sfruttare la situazione per fini politici.
Leggi di più »
Roma Sud: Buio e Segnalazioni di GuastiI quartieri del sud di Roma sono afflitti da problemi di illuminazione pubblica, con i cittadini e i consiglieri municipali che segnala regolarmente guasti e mancanza di luci. Il IX municipio sta lavorando per ottenere l'ammodernamento della rete di illuminazione.
Leggi di più »
Ferrovie dello Stato denuncia possibili sabotaggi dopo una serie di guasti anomaliFerrovie dello Stato ha presentato un esposto alla Digos di Roma per presunti sabotaggi dopo una serie di guasti anomali che hanno causato ritardi e cancellazioni sui treni. L'indagine interna dell'azienda sta esplorando la possibilità che gli eventi, avvenuti in un lasso di tempo relativamente breve, siano il risultato di attività maliziose mirate a destabilizzare il sistema ferroviario.
Leggi di più »