Le località dell’arco alpino si stanno attrezzando per la bella stagione più anomala dal dopoguerra a oggi. Una guida minima per chi prepara la valigia
Appartamenti, ville, baite, chalet e tutto ciò che rientra nel concetto di «casa vacanza», alberghi e B&B quindi esclusi. La tendenza è ormai delineata, almeno in questa fase di riapertura post lockdown: per questa estate, vincoli di spostamento permettendo, moltissimi italiani stanno strizzando l’occhio a soluzioni alternative a quelle del classico hotel per un soggiorno che possa privilegiare la componente sicurezza.
Come stanno procedendo le prenotazioni per questo genere di strutture ricettive in montagna? Ci sono restrizioni per determinate categorie di turisti? E i prezzi, soprattutto, saranno in linea con quelli già previsti per il 2020 o lieviteranno in funzione di una domanda che potrebbe impennarsi nel corso delle prossime settimane? Lo abbiamo chiesto agli operatori turistici di Alto Adige, Livigno e Cortina d’Ampezzo.
«Nelle ultime settimane – spiega Wolfgang Töchterle, direttore Marketing di Idm Südtirol - la richiesta per le case vacanza è aumentata. Al momento possiamo contare anche su un buon numero di prenotazioni, con evidenti differenze geografiche: l’area dolomitica sta registrando maggiori attenzioni rispetto alla parte occidentale del territorio, e quindi i dintorni di Merano e Bolzano».
Poco più di 2.600 abitanti residenti e oltre 8.700 posti letto complessivi. Selva di Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti altoatesine, in genere triplica la propria popolazione nei periodi di punta e può contare su una ricettività extra alberghiera di circa 40 residence composti da diverse tipologie di appartamenti e oltre 160 fra case private e chalet che mettono a disposizione uno o più alloggi per famiglie più o meno numerose.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Argentina, dietro il nuovo default tecnico la partita a poker tra governo peronista e fondi creditori. E le responsabilità dell'ex presidente Macri che ha facilitato la fuga di capitali verso l'estero - Il Fatto QuotidianoNel gioco del poker effettuare un all-in significa puntare tutte le proprie fiches: o la va, o la spacca, in una sola giocata. Nel momento in cui il giocatore versa nel piatto tutto il proprio ammontare, si priva della disponibilità delle proprie fiches, ma resta pienamente in partita fino a quando non vengono svelate le …
Leggi di più »
Spostamenti tra regioni in auto, mascherine e sedili da lasciare vuoti: tutto quello che c’è da sapereMolti preferiranno l’auto, ma non sarà facile: bisogna restare distanziati anche a bordo. E si rischiano lunghi ingorghi per il degrado delle autostrade
Leggi di più »
La pioniera del Color Field può ancora crescereIl successo in asta delle grandi opere degli anni ’70 riconoscono la maturità di Helen Frankenthaler, tutto da rivalutare il periodo germinale degli anni ’50
Leggi di più »
Blog | Dieci cose da fare per rianimare il business delle conventionDieci cose da fare per rianimare il business delle convention | Post di Luana Montesano, responsabile marketing, comunicazione e customer experience di IWBank Private Investments, corsista EMBATicinensis | via econopoly24 econ24 2giugno
Leggi di più »
La Svezia ammette di aver sbagliato risposta al coronavirusL’epidemiologo Tegnell: se incontrassimo la malattia con ciò che sappiamo oggi staremmo a metà strada tra quello che abbiamo fatto noi e le decisioni del resto del mondo
Leggi di più »