Furto di un Elmo D'Oro Antico da un Museo nei Paesi Bassi

Cultura E Archeologia Notizia

Furto di un Elmo D'Oro Antico da un Museo nei Paesi Bassi
FurtoElmoArcheologia
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 83%

Tre importanti reperti archeologici rumeni, tra cui l'elmo d'oro di Cotofenesti risalente al 450 a.C., sono stati rubati dal Drents Museum di Assen, nei Paesi Bassi. I responsabili hanno causato un'esplosione per accedere al museo. L'elmo, considerato un tesoro nazionale in Romania, è decorato con incisioni e creature mitologiche.

L'elmo d'oro di Cotofenesti ha quasi 2.500 anni ed era stato prestato al Drents Museum di Assen a luglioUn momento della conferenza stampa in cui il direttore del Drents Museum di Assen, nei Paesi Bassi, Harry Tupan , ha parlato del furto dell'elmo di Cotofenesti e di altri reperti archeologici rumeni, il 25 gennaio 2025 Nella notte tra il 24 e il 25 gennaio sono stati rubati tre importanti reperti archeologici della Romania , l’elmo d’oro di Cotofenesti, che risale al 450 a.C.

L’elmo di Cotofenesti fu trovato nel 1929 a Varbilau, un paese nel sud della Romania che all’epoca si chiamava Poiana Cotofenesti, da cui il nome del reperto. L’elmo è decorato con una serie di incisioni e non è integro: gli manca la parte sommitale. Le decorazioni alla base rappresentano delle creature mitologiche, quelle al di sopra della fronte una coppia di occhi che si ipotizza avessero una funzione apotropaica, ovvero servissero a scongiurare malefici contro chi lo indossava.

I responsabili del furto sono riusciti a entrare nel museo provocando un’esplosione, che è stata ripresa dalle telecamere di sicurezza. Il direttore del Drents Museum, Harry Tupan, ha detto che il furto è il peggiore incidente che sia accaduto nei 170 anni di storia del museo. Il ministero della Cultura della Romania ha detto che farà tutto il possibile per cercare di recuperare gli oggetti.

Dal modo migliore per lavarli senza graffi alla cera da naso per non farli cadere, utili anche per chi ci vede come un'aquila e usa quelli da soleErano quelli di Paul Newman, che nacque cent'anni fa e nonostante quella faccia provò a farsi molto i fatti suoiSono 134 in tutta Italia, parte di un progetto di formazione teorica interamente autofinanziato dalla casa editrice SettenoveQuando cinquant'anni fa Keith Jarrett vide il pianoforte che gli avevano preparato all'Opera di...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Furto Elmo Archeologia Romania Museo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un antico elmo della Romania è stato rubato in un museo dei Paesi BassiUn antico elmo della Romania è stato rubato in un museo dei Paesi BassiL'elmo d'oro di Cotofenesti ha quasi 2.500 anni ed era stato prestato al Drents Museum di Assen a luglio
Leggi di più »

Maduro riduce a tre i diplomatici accreditati per Francia, Italia e Paesi BassiMaduro riduce a tre i diplomatici accreditati per Francia, Italia e Paesi BassiIl governo venezuelano ha deciso di limitare il numero di diplomatici accreditati presso le ambasciate francesi, italiane e olandesi a Caracas a soli tre per ogni nazione. La decisione, in risposta all'atteggiamento 'ostile' di questi governi nei confronti del presidente Maduro, implica anche l'obbligo per i diplomatici di ottenere un'autorizzazione scritta per spostarsi al di fuori della grande area metropolitana di Caracas. Il ministro degli Esteri venezuelano, Yván Gil, ha giustificato la mossa sostenendo che i governi di Francia, Italia e Paesi Bassi sostengono gruppi estremisti e interferiscono negli affari interni del Venezuela. Il governo olandese ha condannato la decisione di Maduro come un'escalation che complica ulteriormente il dialogo.
Leggi di più »

Archivio Nazionale sui Collaborazionisti Nazisti nei Paesi BassiArchivio Nazionale sui Collaborazionisti Nazisti nei Paesi BassiUn grande archivio nazionale con documenti su 425.000 persone accusate di collaborazionismo con il nazismo durante la Seconda Guerra Mondiale è stato reso parzialmente consultabile online nei Paesi Bassi. L'archivio, che contiene 485.000 fascicoli, avrebbe dovuto essere interamente accessibile online ma l'organo per la privacy ha sollevato preoccupazioni, sospendendo per ora la diffusione dei documenti. Al momento è possibile vedere solo i nomi delle persone accusate, mentre i discendenti possono consultare i fascicoli fisicamente.
Leggi di più »

Archivio Nazionale dei Collaborazionisti Nazisti: Problemi di Privacy nei Paesi BassiArchivio Nazionale dei Collaborazionisti Nazisti: Problemi di Privacy nei Paesi BassiUn grande archivio nazionale nei Paesi Bassi con documenti su 425.000 persone accusate di aver collaborato con i nazisti durante la Seconda guerra mondiale è stato reso parzialmente consultabile online. L'ente per la privacy ha sospeso la diffusione completa dei fascicoli a causa di preoccupazioni sulla privacy. Solo i nomi sono disponibili pubblicamente, mentre i documenti dettagliati possono essere consultati solo dai discendenti e da gruppi autorizzati.
Leggi di più »

Archivio dei Collaborazionisti del Nazismo nei Paesi Bassi: Problemi di Privacy e AccessoArchivio dei Collaborazionisti del Nazismo nei Paesi Bassi: Problemi di Privacy e AccessoNei Paesi Bassi, un grande archivio nazionale con documenti su 425mila persone accusate di aver collaborato con i nazisti durante la Seconda guerra mondiale è stato reso parzialmente consultabile online. L'ente per la privacy ha sollevato dubbi e sospeso per ora la diffusione dei fascicoli. Attualmente, solo i nomi sono visibili online, mentre i documenti digitalizzati sono accessibili solo ai discendenti delle persone accusate e a storici, giornalisti, ricercatori e parenti delle vittime, tramite visita fisica all'archivio.
Leggi di più »

Archivio nazismo Paesi Bassi: privacy e accesso limitatoArchivio nazismo Paesi Bassi: privacy e accesso limitatoUn grande archivio nazionale con documenti su 425mila persone accusate di aver collaborato con i nazisti durante la Seconda guerra mondiale è stato reso parzialmente consultabile online nei Paesi Bassi. L'ente per la privacy ha sollevato dubbi e sospeso per ora la diffusione dei fascicoli, permettendo solo di vedere i nomi. I documenti digitalizzati sono accessibili solo ai discendenti tramite visita fisica a l'Aia. I documenti, già accessibili a storici e ricercatori, sono di vario tipo e comprendono 32 milioni di pagine.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 15:01:02