Genitori e figli adolescenti
L’adolescenza non è un periodo facile e per un genitore riuscire a penetrare nel “nuovo mondo” dei figli è spesso fonte di preoccupazione. Perché non provare a farlo partendo dallo sport? Un giro in bicicletta o una partita di tennis sono tutte occasioni per favorire il dialogo. Come fare? Ne abbiamo parlato con Marisa Muzio, psicologa dello sport, da anni a fianco di grandi campioni .
I figli hanno bisogno di modelli “sani” e vedere i propri genitori impegnati in uno sport consente ai ragazzi di avere punti di riferimenti e valori positivi, puliti. In questo modo il genitore può diventare un modello che si stima e rispetta.No. Qualsiasi attività si scelga, va benissimo.
Se poi si riesce a coinvolgere nell’attività anche qualche amico dei figli, aumentano le possibilità di successo. Leggerezza, voglia di stare insieme, svago diventano patrimoni importanti, capaci di offrire ulteriori spunti di dialogo a fine giornata.Anoressia: i segnali da non sottovalutare07/09/2015
Attivita-Fisica Dialogo-Genitori-Figli Esercizio-Fisico Genitori-Figli Sport
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Area X genitori e figli fra sport e protezioneA confronto Maria Rosa Quario, Riccardo Tinozzi e Mauro Palonta (ANSA)
Leggi di più »
In Area X genitori e figli fra sport e protezioneA confronto Maria Rosa Quario, Riccardo Tinozzi e Mauro Palonta (ANSA)
Leggi di più »
Genitori obesi: i figli rischiano disturbi nello sviluppoGenitori obesi: uno studio americano mette in luce il legame tra mamma e papà in forte sovrappeso durante la gravidanza e difficoltà motorie e sociali
Leggi di più »
Genitori separati: come ripartire le vacanze estive dei figliL’estate si avvicina e, presto, i genitori separati dovranno organizzare la gestione dei figli per l’intero periodo di sospensione scolast...
Leggi di più »
Nessuna differenza tra figli cresciuti da genitori gay ed eterogenitori gay: L'unica differenza sul benessere psicofisico dei figli sta nelle relazioni familiari stabili, siano esse omo o eterosessuali.
Leggi di più »
Figli, a 30 anni non si può vivere con i genitoriCari figli che vivete a casa dei genitori fino a trent’anni , è arrivata l’arma micidiale che vi farà levare le tende, ...
Leggi di più »