Gennaio, mese della prevenzione contro il tumore del collo dell'utero

Salute Notizia

Gennaio, mese della prevenzione contro il tumore del collo dell'utero
HPVVACCINAZIONETUMORE DEL COLLDO DELL'utero
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 106 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 92%

L'Istituto Superiore di Sanità evidenzia l'importanza della vaccinazione contro l'HPV per prevenire il tumore del collo dell'utero, secondo tumore più frequente tra le donne in Italia. Le coperture vaccinali nazionali, nonostante la loro crescente importanza, rimangono ancora insufficienti rispetto agli obiettivi fissati dall'OMS.

Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell'utero, o tumore della cervice uterina, che è, dopo il cancro al seno, il secondo tumore per frequenza tra le donne in Italia, con circa 2500 diagnosi l'anno. Tuttavia, nel nostro Paese sono ancora bassi i dati delle coperture vaccinali. Lo sottolinea l'Istituto superiore di sanità ( Iss ).

Il cancro della cervice uterina è infatti ampiamente prevenibile attraverso il vaccino contro l'HPV e lo standard di copertura vaccinale prefissato dall'OMS prevede il raggiungimento del 95% di copertura entro il 2030. Secondo gli ultimi dati del Ministero della Salute (anno 2022), la copertura vaccinale nazionale per l'HPV tra le ragazze e i ragazzi di dodici anni si attesta però rispettivamente al 38,78% e al 31,81%. Per i quindicenni, la copertura è del 69,32% per le femmine e del 44% per i maschi. A livello regionale, nessuna regione ha raggiunto il 95% di copertura in tutte le coorti analizzate, con una significativa disparità tra le diverse aree geografiche. Per tutte le donne è inoltre fondamentale aderire ai programmi di screening cervicale che prevedono gratuitamente il Pap-test e il test per la ricerca dell'HPV-DNA. Questi test sono molto efficaci per una diagnosi precoce, consentendo di intervenire prima che la malattia evolva. Per sensibilizzare sull'importanza della vaccinazione, nel 2021 è stato avviato il progetto europeo PERcH (PartnERrship to Contrast HPV), coordinato dall'Iss con la partecipazione di 18 Paesi europei. Fra gli obiettivi, migliorare le capacità di pianificazione e attuazione di piani vaccinali da parte degli stati membri attraverso campagne di vaccinazione contro l'HPV. Nell'ambito di PERcH è stata avviata un'iniziativa pilota in tre regioni - Calabria, Campania e Puglia - per valutare la fattibilità di una campagna di vaccinazione anti-HPV nelle scuole. I risultati saranno presentati a giugno ma'dai dati che osserviamo in alcuni territori dove tale strategia è già attiva da qualche anno - afferma l'Iss - è possibile attendersi un effetto positivo sulla copertura vaccinale'. Ne è un esempio la ASL di Taranto, dove da diversi anni in molti comuni del territorio gli adolescenti vengono vaccinati a scuola contro il papillomavirus. Di fatto, in questi Comuni la copertura vaccinale per le femmine è pari all'80% per il ciclo completo e al 90% per la prima dose; per i maschi, invece, è circa il 70% mentre per dose singola è dell'87%

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

HPV VACCINAZIONE TUMORE DEL COLLDO DELL'utero SCREENING PREVENZIONE ISS

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sciopero dei treni di sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio 2025: nuovo weekend da incuboSciopero dei treni di sabato 25 gennaio e domenica 26 gennaio 2025: nuovo weekend da incuboDue le date da segnare nel calendario: martedì 21 gennaio e sabato 25, quando a fermarsi saranno i treni in tutta Italia
Leggi di più »

'Striscia la notizia', partono i casting per la Velina bionda: la sceglie il pubblico'Striscia la notizia', partono i casting per la Velina bionda: la sceglie il pubblicoDa lunedì 13 gennaio iniziano le selezioni che porteranno alla finalissima del 30 gennaio
Leggi di più »

10 Consigli per un 2025 Salutare10 Consigli per un 2025 SalutareL'Istituto Superiore di Sanità fornisce 10 consigli per migliorare la salute fisica e mentale nel 2025.
Leggi di più »

Iss: 2025, L'Anno Degli Smartphone FreeIss: 2025, L'Anno Degli Smartphone FreeL'Istituto Superiore di Sanità invita a ridurre la dipendenza dallo smartphone per migliorare la salute psicofisica nel nuovo anno.
Leggi di più »

Buoni Propositi per il 2025: Salute, Ambiente e TecnologiaBuoni Propositi per il 2025: Salute, Ambiente e TecnologiaL'Istituto Superiore di Sanità offre un decalogo per migliorare la salute fisica e mentale, gestire l'uso dello smartphone, evitare le dipendenze da alcol e promuovere un ambiente sano.
Leggi di più »

Metapneumovirus: L'incremento dei casi preoccupa le autorità sanitarieMetapneumovirus: L'incremento dei casi preoccupa le autorità sanitarieUn'analisi dei dati raccolti dall'Istituto Superiore di Sanità evidenzia un aumento degli casi di metapneumovirus, un virus respiratorio che può causare sintomi simili all'influenza e al raffreddore.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 20:37:47