GionnyScandal: “Il web non ucciderà mai il romanticismo” - La Stampa

Italia Notizia Notizia

GionnyScandal: “Il web non ucciderà mai il romanticismo” - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 29 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 15%
  • Publisher: 68%

Online il video di “Se ci sei tu”, un inno all’amore che l’artista di “Black Mood” ha dedicato alla sua ex ragazza.

«Se sto male lo dico, perché non dovrei?». Del passato doloroso e della lotta con la depressione GionnyScandal ha sempre parlato senza filtri, nelle canzoni e anche in un libro. L’ha fatto anche nel suo ultimo disco,, un album emo che per Gionata Ruggieri è stato una vera terapia. Il cuore di ogni canzone è l’emozione, di qualunque tipo.l’ultimo singolo di cui è uscito proprio oggi il video – è un concentrato di sentimenti.

I casi di Sfera Ebbasta dopo Corinaldo e Junior Cally a Sanremo dimostrano che per l’opinione pubblica i rapper sono i “cattivi”. Perché secondo te? «Il problema non è il rap, perché in passato è successo lo stesso con altri generi musicali. Ora va la trap e l’italiano medio punta il dito su quello che va. E’ vero che alcuni testi parlano di droga, ma non è che Kurt Cobain non lo facesse. Gli adulti che criticano la trap un tempo idolatravano artisti che si facevano di eroina, dunque le critiche non hanno molto senso».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Huawei presenta il pieghevole Mate Xs, il tablet MatePad Pro e un nuovo PC - La StampaHuawei presenta il pieghevole Mate Xs, il tablet MatePad Pro e un nuovo PC - La StampaCon un evento in tono minore e trasmesso solo in streaming, Huawei ha presentato un tablet per creativi, il laptop MateBook X Pro e una versione aggiornata del suo foldable. Sul finale arriva anche l’annuncio della data di lancio dello smartphone P40
Leggi di più »

Basket, non c’è solo il rinvio con Scafati: il campionato dell’Edilnol nel caos - La StampaBasket, non c’è solo il rinvio con Scafati: il campionato dell’Edilnol nel caos - La StampaC’è una lavagna-calendario nella stanza dello staff dell'Edilnol dove si scrivono gli impegni e gli orari quotidiani della squadra. In questi giorni potrebbe essere sostituita con un gigantesco punto interrogativo. Il match casalingo di stasera con Scafati è saltato, data l'ordinanza con le prescrizioni di sicurezza per limitare la diffusione del coronavirus. Ma è impossibile, al momento, anche solo immaginare una data per il recupero che dovrebbe necessariamente essere tra lunedì prossimo quando, salvo proroghe, scadrà il provvedimento che vieta gli eventi sportivi e il 15 marzo, quando è previsto l'inizio della fase a orologio. In mezzo però ci sono, a meno di ulteriori sorprese, la trasferta di Capo d'Orlando di domenica (la Sicilia non è tra le regioni sottoposte alle limitazioni) e la Coppa Italia in calendario tra il 6 e l'8 marzo a Ravenna, con l'ulteriore punto interrogativo che in Emilia-Romagna per ora vigono le stesse regole restrittive del Piemonte. Nicola Minessi allarga le braccia. «Dobbiamo aspettare – dice il general manager rossoblù – perché difficilmente il quadro si chiarirà prima della fine della settimana». Il problema, tra l'altro, non riguarda solo l'Edilnol. Nel girone Ovest è saltato un altro dei tre recuperi della giornata-spezzatino: lo spareggio-salvezza Bergamo-Capo d'Orlando non si giocherà questa sera, mentre non sono stati presi provvedimenti per Eurobasket Roma-Treviglio di giovedì. A Est è di ieri mattina l'annuncio del rinvio di Piacenza-Forlì, Verona-Montegranaro e Imola-Orzinuovi, tutte e tre in programma domani sera. Ed è solo l'inizio: se l'ordinanza in vigore in Piemonte ha la sua scadenza sabato 29, quelle sottoscritte in Lombardia ed Emilia-Romagna valgono fino a domenica 1, ovvero alla data dell'ultima di ritorno, fissata per tutti in contemporanea alle 18. A Ovest è già a rischio Treviglio-Bergamo, a Est addirittura 5 match su 8. La lista delle partite da recuperare rischia dunque di allungarsi a dismisura e lo spazio per
Leggi di più »

A Chieri il tendone per il triage spazza via i parcheggi per i disabili - La StampaA Chieri il tendone per il triage spazza via i parcheggi per i disabili - La StampaCHIERI (TORINO). Le transenne per delimitare il tendone adibito al triage montato davanti al Pronto Soccorso dell'ospedale di Chieri occupano i tre posti riservati ai disabili. Lo denuncia Omar Cresci, papà di Nora, bimba affetta da una rara mutazione del gene GABRB2: «Me ne sono accorto stamattina (mercoledì 26 febbraio) quando ho accompagnato mia figlia a fare logopedia in piazza Silvio Pellico. I posti in via Demaria erano occupati, così sono andato a cercare quelli che davanti al Pronto Soccorso. Niente da fare, erano occupati dal tendone per il triage». Il papà protesta: «Non possono farlo, mi sono documentato, è vietato per legge». Nei mesi scorsi i genitori di Nora si erano resi protagonisti di una campagna per sensibilizzare contro l'occupazione abusiva dei posti per disabili. Travestiti da supereroi con tanto di mantello, mascherina e la scritta SN, come acronimo di Super Normale, si erano armati di adesivi colorati e avevano tappezzato le auto parcheggiate abusivamente negli stalli riservati ai portatori di handicap. (A.Tor.)
Leggi di più »

Dal 3 marzo La Stampa cambia: il primo giornale italiano a ciclo continuo - La StampaDal 3 marzo La Stampa cambia: il primo giornale italiano a ciclo continuo - La StampaIl 3 marzo La Stampa diventerà il primo giornale italiano «Digital First». A trasformarsi è il processo industriale di produzione dei contenuti al fine di consentire alla redazione giornalistica di lavorare, in parallelo, alla realizzazione di prodotti digitali e cartacei. Il sito Internet lastampa.it offrirà notizie, approfondimenti, video, audio e altri contenuti senza interruzione al fine di andare incontro a un pubblico che chiede informazione di qualità su ogni piattaforma per conoscere cosa avviene a Torino, nel Nord-Ovest, in Italia, in Europa e nel mondo intero. Al tempo stesso la redazione realizzerà un giornale di carta di 32 pagine offrendo notizie esclusive, analisi, reportage, interviste e commenti capaci di offrire chiavi di lettura di qualità per andare oltre l’attualità. Nel rispetto delle notizie e dei lettori. Alcuni dei nostri inserti più importanti – da TuttoScienze e TuttoSoldi fino a TuttiGusti – diventano canali verticali sul web per accompagnare la transizione tesa a raggiungere nuovi lettori, ovunque si trovino. Fra le novità c’è la presenza di nuove professionalità in redazione: analisti dei dati, videomaker, specialisti di social network e podcast. Per sfruttare la rivoluzione digitale al fine di potenziare la capacità di informare. Perché innovare è nel dna del nostro giornale e di ogni suo redattore, da oltre 153 anni.
Leggi di più »

Zone rosse attorno ai focolai, il governo invia oltre 500 agenti - La StampaZone rosse attorno ai focolai, il governo invia oltre 500 agenti - La StampaCoronavirus, nord blindato: zone rosse attorno ai focolai, il governo invia oltre 500 agenti | 24febbraio coronaviruslombardia
Leggi di più »

Coronavirus, il sindaco di Bologna: “Inutili le corse a negozi e supermarket” - La StampaCoronavirus, il sindaco di Bologna: “Inutili le corse a negozi e supermarket” - La StampaIn Emilia-Romagna non ci sono focolai di infezione, ma tra la popolazione c’è paura
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-22 08:05:43