Riproponiamo l'intervista di Aldo Cazzullo e Paola Pollo a Giorgio Armani, pubblicata a ottobre, una delle più apprezzate nel 2024. L'intervista offre un ritratto personale di Armani, rivelando ricordi infantili legati al fascismo e alla sua famiglia, il suo rapporto con il fratello e le sue esperienze durante la guerra.
Ripubblichiamo l’intervista di Aldo Cazzullo e Paola Pollo a Giorgio Armani , pubblicata a ottobre, una delle più apprezzate dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024. Giorgio Armani visto da vicino è esattamente come te lo aspetti: occhi chiari, capelli candidi, erre piacentina, gentilissimo con tutti.
Ripubblichiamo l’intervista di Aldo Cazzullo e Paola Pollo a Giorgio Armani, pubblicata a ottobre, una delle più apprezzate dalle nostre lettrici e dai nostri lettori nel 2024. Giorgio Armani visto da vicino è esattamente come te lo aspetti: occhi chiari, capelli candidi, erre piacentina, gentilissimo con tutti.
Giorgio Armani Intervista Ricordi Fascismo Guerra
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Primina Scala: Giorgio Armani ci ha invitato all'anteprima de La Forza Del DestinoA pochi giorni dalla Prima del 7 dicembre, Giorgio Armani ci ha invitato ad assistere alla Primina della Scala, l'anteprima riservata ai giovani. Ecco come è andata
Leggi di più »
Giorgio Armani Neve Ritorna con una Collezione Invernale IncantevoleLa collezione moda Giorgio Armani Neve per l'autunno/inverno 2024-25 celebra le vacanze in montagna con capi e accessori in una palette di colori fredda e perlacea. Grande ritorno con eventi in prestigiose località alpine e boutique, tra cui St. Moritz e Milano. L'attenzione si concentra sulla sostenibilità con un progetto di ricerca in collaborazione con One Ocean Foundation.
Leggi di più »
Sette volte donneGiorgio, un industriale di mezza età, dopo il divorzio dalla moglie Agnese ha venduto la sua fabbrica e, acquistato un vecchio castello isolato, vi si è trasferito con la sua giovane seconda moglie Teresa. Un giorno giungono nel maniero due malviventi inseguiti dalla polizia: Alberto, che muore poco dopo e Riccardo, un brutale gigante che si istalla da padrone nella casa di Giorgio. Le reazioni dei due coniugi ai soprusi del bandito sono opposte: Giorgio cerca soltanto di salvare la pelle; Teresa, invece, disgustata dal pavido atteggiamento del marito, sembra attratta dalla rozza vitalità di Riccardo. Quando il bandito decide di abbandonare il castello, Teresa istiga Giorgio a ucciderlo. Il bandito cade sotto i colpi di fucile di Giorgio, il quale si illude di aver riconquistato con questo atto la sua dignità di uomo e l'amore di Teresa. Ma la donna fuggirà nella stessa giornata con un aitante play-boy, lasciando il povero Giorgio in una solitudine senza scampo.
Leggi di più »
Auguri di Natale dei Sussex con un Ritratto di FamigliaI duchi di Sussex hanno inviato gli auguri di Natale ai sostenitori della loro Archewell Foundation, includendo un collage di foto significative dell'anno, tra cui un ritratto di famiglia con i figli Archie e Lilibet, in cui i bambini sono visibili ma non riconoscibili in volto.
Leggi di più »
Dichiarazioni di Begoña Gómez: Nessun Ritratto di Una Premier SpagnolaBegoña Gómez, moglie del premier spagnolo Pedro Sánchez, si è presentata in tribunale a Madrid per rispondere alle accuse di irregolarità professionali. Il suo legale ha sottolineato la sua integrità e la sua totale disponibilità a collaborare con le indagini.
Leggi di più »
Il Ritratto del Dottor Gachet: Un Mistero d'Arte e MercatoIl famoso ritratto del dottor Paul-Ferdinand Gachet, dipinto da Vincent van Gogh nel 1890, è scomparso dalla vista pubblica dal 1990. L'opera, di valore stimato oltre 300 milioni di dollari, è stata oggetto di trattative riservate e la sua attuale ubicazione rimane un mistero.
Leggi di più »