Giornata della Memoria, i leader politici ricordano Auschwitz. FOTO

Fotogallery Notizia

Giornata della Memoria, i leader politici ricordano Auschwitz. FOTO
AuschwitzGiornata Della MemoriaDigitall
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 45%
  • Publisher: 55%

Leggi su Sky TG24 l'articolo Giornata della Memoria, i leader politici ricordano Auschwitz. FOTO

e sterminio. Al “muro della morte” di Auschwitz I, dove centinaia di persone furono fucilate, circa 50 sopravvissuti hanno deposto candele e corone di fiori. Presenti per l'occasione gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento

e sterminio di Auschwitz-Birkenau. Circa 50 sopravvissuti sono arrivati al “muro della morte” di Auschwitz I, dove centinaia di persone furono fucilate, e hanno deposto candele e corone di fiori ai suoi piedi. Presentipreservare la memoria, per mantenerla viva, affinché la gente ricordi sempre". "Noi polacchi siamo i custodi della memoria oggi" e abbiamo la "missione" di preservare la testimonianza, ha detto nel suo discorso ad Auschwitz. Questo è necessario affinché "il mondo non permetta"Ottant'anni fa l'orrore dello Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante forza.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Auschwitz Giornata Della Memoria Digitall Ebrei Olocausto Shoah Sergio Mattarella Polonia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giornata della Memoria, ad Auschwitz la cerimonia con Mattarella e altri capi di StatoGiornata della Memoria, ad Auschwitz la cerimonia con Mattarella e altri capi di StatoI titoli di Sky Tg24 del 25 gennaio, edizione delle 13
Leggi di più »

Giornata della Memoria, 80 anni dopo la liberazione di Auschwitz la minaccia è il negazionismo che…Giornata della Memoria, 80 anni dopo la liberazione di Auschwitz la minaccia è il negazionismo che…La negazione dell'Olocausto e soprattutto i tentativi di banalizzarlo, assimilandolo cioè a uno dei tanti genocidi avvenuti nel Novecento, continuano ad avere larga diffusione
Leggi di più »

Giornata della Memoria ad Auschwitz: 80 anni dalla liberazione, un tributo ai sopravvissutiGiornata della Memoria ad Auschwitz: 80 anni dalla liberazione, un tributo ai sopravvissutiCelebrazioni internazionali ad Auschwitz per il 80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista. Presenti re, presidenti e primi ministri di 54 paesi, tra cui il presidente Mattarella, per commemorare le vittime e ricordare la tragedia dell'Olocausto.
Leggi di più »

Manifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaManifestazione contro Israele in occasione della Giornata della MemoriaGiovani Palestinesi e Associazioni Palestinesi d'Italia convocano una manifestazione per il 27 gennaio, la Giornata della Memoria, accusando Israele di genocidio e rivendicando una Palestina libera. La manifestazione è stata contestata perché viene utilizzata in modo strumentale per sovvertire il significato della Giornata della Memoria.
Leggi di più »

Convegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaConvegno di estremisti di destra a Roma, un giorno prima della Giornata della MemoriaForza Nuova organizza un convegno di estremisti di destra a Roma il 26 gennaio, 24 ore prima della Giornata della Memoria. Invitati provenienti da diverse nazioni europee, tra cui Spagna, Francia, Serbia, Grecia e Germania, discuteranno di temi come la guerra in Ucraina, la situazione in Siria e Libano, e il lancio di una prossima grande Festa Europea.
Leggi di più »

4 Libri da Leggere in occasione della Giornata della Memoria4 Libri da Leggere in occasione della Giornata della MemoriaIn occasione del 27 gennaio, Giornata della Memoria, vengono proposti 4 libri da leggere che raccontano storie e protagonisti sull'immane sofferenza vissuta da milioni di persone durante l'Olocausto. Un'occasione per ricordare le vittime dell'Olocausto e riflettere sull'importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:32:19