Giorno del Ricordo: Meloni celebra le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata

Politics Notizia

Giorno del Ricordo: Meloni celebra le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata
Giorno Del RicordoMeloniFoibe
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 25 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commemorato il Giorno del Ricordo, onorando le vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Ha sottolineato l'importanza di ricordare la tragedia e di consegnare questa storia alle nuove generazioni.

"Ricordare significa 'riportare al cuore', ovvero ricondurre ciò che ci è più caro al centro di noi. Noi oggi 'riportiamo al cuore' centinaia di migliaia di storie, e restituiamo loro la dignità che meritano": la presidente del Consiglio. Poi ha aggiunto: "Oggi onoriamo la memoria dei martiri delle foibe e torniamo ad abbracciare tutti i nostri connazionali che decisero di abbandonare tutto pur di non rinunciare alla propria identità.

"In questa giornata - ha proseguito la premier - riportiamo al cuore ogni singola storia di quella tragedia e rinnoviamo una promessa solenne. Continueremo a scrivere nuove pagine e a raccontare alle giovani generazioni ciò che è successo ai fiumani, agli istriani e ai dalmati. Perché la loro storia non è una storia che appartiene ad una porzione di confine o a quel che resta delle comunità degli esuli, ma è patrimonio di tutta la Nazione".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

Giorno Del Ricordo Meloni Foibe Esodo Giuliano-Dalmata Memoria

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Meloni nel Giorno del ricordo per le Foibe: 'L'Italia non dimentica'Meloni nel Giorno del ricordo per le Foibe: 'L'Italia non dimentica'“Ricordare è un dovere di verità e giustizia, per onorare chi ha sofferto e trasmettere questa memoria alle nuove generazioni", dice la premier rendendo omaggio agli scomparsi e a coloro che subirono la tragedia dell&39;esodo giuliano-dalmata.
Leggi di più »

Giorno del Ricordo: Memoria delle Foibe e dell'Esodo Giuliano-DalmataGiorno del Ricordo: Memoria delle Foibe e dell'Esodo Giuliano-DalmataIl 10 febbraio si celebra in Italia il Giorno del Ricordo per commemorare le vittime delle foibe e l'esodo giuliano-dalmata. La ricorrenza ricorda le atrocità subite dagli italiani durante la fine della Seconda Guerra Mondiale, con migliaia di persone uccise e costrette a fuggire dalle loro terre.
Leggi di più »

Giorno del Ricordo: La Memoria delle FoibeGiorno del Ricordo: La Memoria delle FoibeIl Giorno del Ricordo, istituito nel 2004, commemora le vittime delle foibe, fosse profonde situate nel Carso, dove migliaia di italiani furono uccisi dalle milizie jugoslavi di Tito alla fine della Seconda Guerra Mondiale. L'articolo narra la storia delle foibe, le motivazioni dietro le atrocità e le testimonianze di chi ha vissuto o subìto le conseguenze di questo tragico periodo storico.
Leggi di più »

Giorno della memoria: le iniziative Mediaset in ricordo delle vittime dell'OlocaustoGiorno della memoria: le iniziative Mediaset in ricordo delle vittime dell'OlocaustoDal 24 al 28 gennaio, sulle reti del gruppo film, interviste, documentari, approfondimenti, servizi giornalistici e una campagna istituzionale
Leggi di più »

Foibe, 10 febbraio Giornata del Ricordo: le parole di MeloniFoibe, 10 febbraio Giornata del Ricordo: le parole di MeloniIl 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per commemorare gli eccidi delle foibe e l'esodo delle popolazioni di origine giuliano-dalmata
Leggi di più »

Trieste, Solenne Commemorazione del Giorno del Ricordo al Sacrario della FoibaTrieste, Solenne Commemorazione del Giorno del Ricordo al Sacrario della FoibaIl Giorno del Ricordo si celebra oggi sul Carso triestino con una cerimonia solenne al Sacrario della Foiba di Basovizza, monumento nazionale. La ricorrenza ricorda le vittime delle foibe, l'esodo giuliano-dalmata e le drammatiche vicende del confine orientale negli anni tra il primo e il secondo dopoguerra.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 07:06:35