Claudio Regeni, padre del giovane ricercatore scomparso in Egitto, ha partecipato ad un evento a Fiumicello (Udine), nove anni esatti dalla scomparsa del figlio a Cairo. Durante la serata, ha espresso fiducia nel processo in corso contro gli agenti egiziani accusati dell'omicidio, sottolineando l'importanza della giustizia e la lotta per i diritti in un contesto politico delicato.
Abbiamo iniziato finalmente il processo a carico dei quattro agenti della National Security egiziani. La verità la intravediamo e la sentiamo sempre più vicina, nel senso che tutto quello che sospettavamo, avevamo visto e letto in questi anni ci viene man mano confermato. Ci conferma che siamo sulla strada giusta, che stiamo facendo passi piccoli ma importanti. I testimoni ci stanno confermando questo.
Lo ha detto il padre di Giulio Regeni, Claudio, intervenendo stasera a Fiumicello (Udine) a 9 anni dalla scomparsa del giovane ricercatore dal Cairo. Con le istituzioni abbiamo avuto qualche difficoltà in passato, ha ricordato. Viviamo in un Paese democratico ma dobbiamo lottare per mantenere i nostri diritti anche per il futuro, vediamo che il degrado può facilmente avvenire come stiamo assistendo in questi giorni in altri Paesi. Il 21 gennaio, ha aggiunto la madre, Paola Deffendi, testimoniando al processo ho sentito forte l'importanza della giustizia, mi son sentita di dover difendere delle persone che in base a una domanda, se io non la capivo, rischiavano la vita in Egitto. Due giorni dopo, incontrando le scuole, ho poi vissuto la giustizia. Durante la serata è stato fatto riferimento al progetto di un documentario su Giulio a cura di Emanuele Cava, Simone Manetti e Mario Mazzarotto di Movimento Film. Sono seri professionisti - ha spiegato Deffendi - solo loro sono autorizzati a fare un documentario su Giulio. C'è libertà, altrimenti saremmo in Egitto, ma diffidiamo dalle imitazioni. Inoltre stiamo già mettendo insieme i foglietti per scrivere un libro sul processo quando sarà terminato. Chi ha intenzione, si rilassi. Deffendi ha quindi ricordato un incontro con l'ambasciatore egiziano in Italia avvenuto in aereo: Gli ho riferito che non aveva risposto a 33 email della nostra legale. E poi, rispetto ai vari affari, e all'ipocrisia, gli ho anche chiesto Ma lei è forse andato in Porto a Trieste? Lui mi ha guardato sconvolto: Si, sono andato. E io ho risposto Cosa vuole, Giulio fa cose.
Giulio Regeni Scomparsa Processo Giustizia Diritti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rilasciato dallo Sceicco, Giulio Regeni torna in ItaliaGiulio Regeni, l'attivista italiano rilasciato dall'Egitto dopo una lunga detenzione, è tornato in Italia. La notizia ha suscitato reazioni miste sui social media, con alcuni che ringraziano il governo Meloni per il suo impegno nella liberazione di Regeni, mentre altri criticano l'attivista per la sua scelta di non prendere un volo di Stato per tornare in Italia.
Leggi di più »
Madre di Giulio Regeni: 'Ho visto la brutalità sul corpo di nostro figlio'Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, ha testimoniato al processo per l'omicidio del ricercatore friulano, accusando quattro agenti egiziani. Ha descritto l'orrore del riconoscimento del corpo e ha espresso la sua vicinanza alla famiglia di Alberto Trentini, detenuto in Venezuela.
Leggi di più »
Paola Deffendi, mamma di Giulio Regeni, testimonia al processo per l'omicidio al CairoPaola Deffendi, madre di Giulio Regeni, ha testimoniato davanti ai giudici nel processo per il sequestro, le torture e l'omicidio del figlio avvenuto al Cairo. Ha descritto la brutalità subita da Giulio e ha ricordato la vicenda, dalle speranze di un suo ritorno a casa fino alla dolorosa consegna dell'ambasciatore e della ministra Guidi.
Leggi di più »
La madre di Giulio Regeni: "Sul suo corpo ho visto brutalità e torture""In ospedale una suora mi disse che mio figlio era un martire". Paola Deffendi, madre del ricercatore italiano sequestrato e ucciso in Egitto...
Leggi di più »
Caso Giulio Regeni, la mamma al processo: 'Sul suo corpo vidi la brutalità delle torture'Paola Deffendi ha testimoniato davanti ai giudici della prima Corte d'Assise di Roma nell'ambito del processo a carico di quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell'uccisione del ricercatore friulano nel 2016. 'Era coperto da un telo e chiesi di poter vedere almeno i piedi ma una suora mi disse 'suo figlio è un martire'.
Leggi di più »
Nove anni fa la scomparsa di Giulio Regeni dal CairoCollettivo: 'Famiglia ha lottato contro tutto il male del mondo' (ANSA)
Leggi di più »