Il protocollo prevede posti dimezzati, gel e mascherine. Società preoccupate per il futuro.
Anche con capacità molto ridotte, a causa del distanziamento anti-Covid, gli impianti a fune valdostani ripartono. Venerdì mattina la giunta regionale ha approvato l’ordinanza che consente la riapertura e il relativo protocollo di sicurezza.
«Sperando che nei prossimi mesi la situazione epidemiologica migliori a tal punto da cancellare queste limitazioni per l’inverno. Altrimenti sarebbe insostenibile» dice Ferruccio Fournier, presidente dell’Avif, l’associazione che raggruppa tutti gli impianti a fune della regione. Intanto quest’estate le seggiovie biposto potranno ospitare una sola persona, le triposto due, distanziate alle estremità.
Tutti i veicoli degli impianti saranno puliti e disinfettati ogni giorno e quelli chiusi aerati tramite finestrini o botole mantenuti sempre aperti. Per quanto riguarda biglietterie, stazioni e locali accessibili al pubblico, bisogna individuare dei percorsi e delle file d’attesa che facciano mantenere il distanziamento interpersonale di un metro e differenzino i flussi di entrata e uscita dei clienti. La vendita di biglietti dalle casse automatiche è da incentivare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
“Attenti ai collegi per il Csm: penalizzano gli indipendenti” - Il Fatto QuotidianoLa riforma del Consiglio superiore della magistratura, proposta dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, arriva come tentativo di bloccare le degenerazioni correntizie emerse in maniera clamorosa con l’inchiesta sull’ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati Luca Palamara. Che giudizio ne da Sebastiano Ardita, membro del Csm ed esponente di Autonomia e indipendenza? È stato annunciato un testo …
Leggi di più »
Tornare in forma con l’allenamento cardio: il video con gli eserciziCon le nuove normative anti Covid, le palestre sono soggette ad alcune restrizioni. Ecco gli esercizi cardio e il video per allenarsi anche a casa e all’aria aperta
Leggi di più »
Ok della Camera, il decreto scuola è legge: salvi gli esami di maturitàI sì sono stati 145, i no 122. Giovedì pomeriggio, dopo il voto di fiducia incassato dal governo, è iniziato l'ostruzionismo della Lega sugli ordini del giorno. Di qui la decisione della maggioranza giovedì di ricorrere alla seduta fiume
Leggi di più »
Il preside del liceo di Bergamo: «Ho progettato io gli schermi e non sono in plexiglass»La foto degli schermi parafiato fissati sui banchi dell’istituto, diffusa ieri sui social, ha fatto discutere. Il professor Botti risponde alle critiche e spiega come è nata l’idea e quali sono i materiali utilizzati
Leggi di più »
Il Covid e l’ultimo giorno di scuola: la foto di classe (ma distanziati)Tutti in posa, dal vivo o in videochat, facendo finta di essere vicini. Le scuole e gli alunni si sono attrezzati con webcam, avatar e disegni. Per non perdere una tradizione che da sempre accompagna la fine dell’anno scolastico
Leggi di più »
Conte vuole gli 'Stati generali' per la ripresa, il Pd lo frena: 'Prima un piano del governo su come spendere i soldi del Recovery fund' - Il Fatto QuotidianoPrimo punto, politico: le crisi di governo sono un’altra cosa. Secondo punto, comunicativo: da retroscena la storia ha finalmente avuto dignità di “fuoriscena” e i toni hanno perso apparentemente un po’ di acidità. Per farla semplice: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte vuole organizzare una due giorni sull’economia, per la ripartenza, per progettare una visione …
Leggi di più »