Gli insetti non conquistano le tavole degli italiani

Alimentazione Notizia

Gli insetti non conquistano le tavole degli italiani
INSETTINOVEL FOODCOLDIRETTI
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 39%
  • Publisher: 67%

Malgrado siano stati sdoganati dall'Unione Europea come «novel food», larve e cavallette non sembrano superare la diffidenza degli italiani. Le importazioni di questi alimenti sono diminuite del 30% nel 2024, secondo la Coldiretti. Una recente indagine di Notosondaggi rivela che il 78% degli italiani contrari al consumo di insetti, anche in forma di farina.

Gli insetti non volano sulle tavole degli italiani. Malgrado siano stati sdoganati dall'Unione come « novel food », con dei regolamenti che sono stati recepiti anche nella legislazione italiana tramite quattro decreti datati dicembre 2023, larve e cavallette non sembrano proprio vincere la diffidenza che da sempre gli italiani hanno manifestato verso questo cosiddetto cibo del futuro.

La Coldiretti del resto è sempre stata la portabandiera dell'ostilità italica verso il grillo domestico, la larva gialla della farina, la locusta migratoria e il verme della farina minore, che sono le principali specie autorizzate da Bruxelles.

Malgrado questo gli insetti disertano ancora le nostre tavole, a causa del disgusto e alla diffidenza nei confronti degli aspetti igienici. A questi ultimi, legati al fatto che la maggior parte dei prodotti alimentari a base di insetti arriva da Paesi extra-Ue in testa alla classifica degli allarmi alimentari, come Vietnam, Thailandia e Cina, la nostra legislazione ha provato a porre rimedio stabilendo regole stringenti sull'etichettatura e sulla commercializzazione. Quanto al ribrezzo che l'idea di mangiare una cavalletta procura agli occidentali e in particolare agli italiani, ci vorranno generazioni per porre rimedio.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

INSETTI NOVEL FOOD COLDIRETTI ITALIA DIFFIDENZA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'Unione Europea Approva il Budget per gli Aiuti Umanitari del 2025L'Unione Europea Approva il Budget per gli Aiuti Umanitari del 2025L'Unione Europea ha approvato un budget di 1,95 miliardi di euro per gli aiuti umanitari nel 2025, in linea con gli stanziamenti degli anni precedenti. La Siria è il principale beneficiario con 235 milioni di euro, seguita da Gaza e Ucraina. L'Africa riceve la maggior parte dei fondi, con 510 milioni di euro per i Paesi sub-sahariani.
Leggi di più »

Il 2025: La Prova di Maturità per l'Unione EuropeaIl 2025: La Prova di Maturità per l'Unione EuropeaL'Unione Europea si prepara a intraprendere un percorso di autonomia strategica nel 2025, ma ostacoli e sfide attendono l'Ue che si trova in un momento di difficoltà interna.
Leggi di più »

L'Unione Europea e la Prova di Maturità del 2025L'Unione Europea e la Prova di Maturità del 2025L'Unione Europea si prepara per un anno di svolta nel 2025, puntando all'autonomia strategica per affrontare sfide come la riduzione del peso globale, la politica estera miope e il ritorno di Trump.
Leggi di più »

Fine delle Forniture di Gas Russo all'Unione EuropeaFine delle Forniture di Gas Russo all'Unione EuropeaLa fornitura di gas russo all'Unione Europea attraverso i gasdotti ucraini è terminata il 31 dicembre 2024. Questo sviluppo era atteso e i paesi dell'UE si sono preparati alternando le fonti di approvvigionamento. Austria e Ungheria, precedentemente dipendenti dal gas russo, hanno diversificato le proprie importazioni. La fine dell'accordo avrà conseguenze per la Slovacchia, la Transnistria e la Russia, che perderanno entrate.
Leggi di più »

Trump e il Canada: la minaccia economica e l'Unione EuropeaTrump e il Canada: la minaccia economica e l'Unione EuropeaDonald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha espresso l'idea di un'unione economica tra Stati Uniti e Canada, definendola vantaggiosa per la sicurezza nazionale. La proposta ha suscitato reazioni forti da parte del governo canadese, che ha ribadito la propria indipendenza. C'è un'intensa competizione geopolitica per il Canada, con l'Europa che cerca di rafforzare i legami con il Paese nordamericano. Si aprono scenari imprevedibili, con l'ipotesi che il Canada possa diventare membro dell'Unione Europea.
Leggi di più »

La Giordania e l'Unione Europea rafforzano i legami con una nuova partnership strategicaLa Giordania e l'Unione Europea rafforzano i legami con una nuova partnership strategicaL'Unione Europea e la Giordania hanno siglato un'importante new strategic partnership, rafforzando i legami tra i due enti. Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha espresso gratitudine verso il re Abdullah II per l'impegno della Giordania in diversi ambiti, come la sicurezza, l'assistenza umanitaria e la stabilità regionale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 10:25:44