Un’interprete al processo contro ex SS ignara della Shoah scopre le colpe collettive di un popolo. Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
Mentre cade un nevischio lento che si scioglie subito, gli agenti della scientifica trafficano con un cadavere scoperto la mattina in un parco. Siamo nell’anno «memorabile che vide il crollo del celebre Muro di Berlino», e sembra l’inizio di un giallo. Il giovane che ha visto per primo il corpo senza vita di quell’uomo sconosciuto di mezza età parla con la polizia, aggiunge dettagli e un po’ trema. Un imprevisto senso di colpa si insinua in lui, un’angoscia senza ragioni precise.
tro capo del filo. «Resti là dove sei, capito? Non ti muovi di un passo, capito? Non vai a confessare niente a nessuno senza di me, capito?».prime sessanta pagine del romanzo sono folgoranti; e quando Nádas all’improvviso sposta il cursore temporale indietro di quasi trent’anni sembra un po’ una cattiveria. Dove ci sta portando? Nel fitto intreccio, o intrico, dell’imponente progetto romanzesco a cui ha dedicato diciott’anni di lavoro.
Lo scrittore salta fra tempi e luoghi diversi: anche questo è un doppio, o meglio, moltiplicato «romanzo familiare» . Le vicende dei Lehr, ungheresi, e dei Döhring, tedeschi. Che c’entrano con il giallo della prima parte? Nádas non ha nessuna intenzione di svelarlo. Perché, nel frattempo, tutto si è aggrovigliato: come la storia ungherese del ventesimo secolo, in cui letteralmente sprofonda.
Non si stacca un istante da questa verità materiale. Mangiare, urinare, defecare. Un uomo si asciuga il glande. Una donna pensa di dover dimagrire almeno dieci chili, mentre ha un attacco di diarrea. Sgradevole? Forse; ma inoppugnabile. La macchina del nostro corpo, ostinata, arranca attraverso la cosiddetta Storia.
La colonna sonora è un ronzio incessante, il rumore dei corpi. «Tutti sono maestri nell’arte di fingere, e in particolare chi convive insieme ad altri deve far finta che le altrui manifestazioni vitali non siano percepibili, e che le funzioni volte a mascherare le loro manifestazioni vitali non siano intuibili».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non puoi amare gli altri se non ami l’immagine di te stesso - La StampaSimon Blackburn Pregi e difetti del narcisismo, dal mito greco agli spot dell’Oreal (“perchè io valgo”) alla mania dei selfie
Leggi di più »
Nuovo stadio: «Arsenal e Lipsia i modelli ma salvando la storia»Ferruccio Resta, rettore del Politecnico: costi e spazi, ristrutturazione esclusa. Veleni in aula: non siete super partes
Leggi di più »
I segreti dei castelli delle Langhe: tre giorni per un tuffo nella storia fra le colline patrimonio Unesco - La StampaSerralunga, Barolo e Magliano Alfieri. Le proposte della Barolo & Castles Foundation per visitare gli antichi manieri accompagnati dai personaggi del passato.
Leggi di più »
Il volo diretto più lungo della storia: atterrato oggi a Sydney il Boeing 787-9 partito venerdì da New York - La StampaLa compagnia australiana Qantas è la prima a coprire una rotta di 16 mila chilometri senza scalo. A bordo dell’aereo 49 persone, 4 piloti che si sono dati il cambio e ricercatori delle università incaricati di analizzare le reazioni fisiche di passeggeri e comandanti
Leggi di più »
Napoli-Verona 2-0, la doppietta di Milik rilancia gli azzurriLa squadra di Ancelotti torna alla vittoria con i primi due gol in campionato del centravanti polacco. Decisivo anche Meret con una tripla parata sullo 0-0.
Leggi di più »