Goma: Calma Relativa, Ma Situazione Umanitaria Critica

Notizie Notizia

Goma: Calma Relativa, Ma Situazione Umanitaria Critica
CRISI UMANITARIASCOSSIGOBMA
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 67%
  • Publisher: 83%

Dopo la sospensione dei combattimenti a Goma, la situazione umanitaria rimane critica. Centinaia di civili sono morti e migliaia sono ferite. Gli ospedali sono al limite, la mancanza di medicinali e le norme igieniche precarie aumentano il rischio di malattie. L'aeroporto rimane chiuso, ostacolando la consegna di aiuti. I ribelli dell'M23, nonostante la dichiarazione di cessate il fuoco, hanno preso il controllo della città di Nyabibwe.

A Goma è tornata una relativa calma, ma la situazione umanitaria continua a peggiorare e le intenzioni dei ribelli sono poco chiaree quindi la sospensione dei combattimenti contro l’esercito congolese. Non è chiaro però se questo sia davvero successo, dato che la situazione sul campo è molto confusa e ci sono notizie di scontri in diverse zone dell’est del paese.

Gli ospedali sono in grande difficoltà anche a causa della carenza di medicinali, di strumentazione medica e di gasolio necessario per far funzionare i generatori, dato che la fornitura di corrente elettrica non funziona sempre. Anche gli obitori sono sovraccarichi: la maggior parte dei corpi verrà interrata in fosse comuni per mancanza di alternative immediate, anche per evitare la diffusione di malattie.

L’aeroporto di Goma, che aveva sospeso i voli in seguito all’arrivo dei ribelli, non è ancora tornato in attività e questo rende molto complicata la consegna degli aiuti umanitari. Inoltre quasi tutti i campi per sfollati intorno alla cittàa causa degli scontri: chi poteva se ne è andato, ma moltissime persone non sanno dove rifugiarsi e sono finite per strada. Tra gli sfollati ci sono anche decine di minori non accompagnati, persone anziane o con mobilità ridotta.

In diversi quartieri stanno lentamente riaprendo i negozi, dove i proprietari stanno rientrando per ripulire e verificare i danni causati dai combattimenti e dalle attività di sciacallaggio. Ngumbi Ngengele, il vescovo di Goma,che nonostante la relativa calma molte persone hanno ancora paura a lasciare le proprie case, perché «non si sentono completamente sicure».

Lunedì un portavoce di un’alleanza di cui fa parte l’M23 ha fatto un passo indietro, dicendo che i ribelli non avevano intenzione di prendere Bukavu né altre zone del paese, ma solo di mantenere le proprie posizioni. In quell’occasione aveva anchea partire dal giorno dopo. L’esercito congolese sostiene che i messaggi contrastanti diffusi dal gruppo sarebbero un segnale di scontri interni all’alleanza di milizie.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

CRISI UMANITARIA SCOSSI GOBMA CONGO RIFUGIATI Rebelli M23 SALUTE CESSATE IL Fuoco

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Goma: Calma Relativa, Ma Situazione Umanitaria in CrisiGoma: Calma Relativa, Ma Situazione Umanitaria in CrisiDopo la sospensione dei combattimenti, Goma vive una calma relativa, ma la situazione umanitaria è critica. Centinaia di civili sono morti e migliaia sono rimaste ferite. Ospedali e obitori sono sovraccarichi, la consegna di aiuti è difficile e la mancanza di acqua e servizi sanitari alimenta il rischio di malattie. Le intenzioni dei ribelli M23 rimangono poco chiare, nonostante la dichiarazione di cessate il fuoco.
Leggi di più »

L'M23 conquista Goma: la situazione si aggrava nel Nord Kivu del CongoL'M23 conquista Goma: la situazione si aggrava nel Nord Kivu del CongoI ribelli dell'M23 hanno preso il controllo di Goma, la più grande città del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, in un'offensiva che ha causato centinaia di migliaia di sfollati. Il governo congolese nega la conquista di Goma, ma i ribelli sono presenti nel centro della città. La situazione è estremamente tesa, con il governo congolese che ha denunciato l'attacco di Goma come una «dichiarazione di guerra» e il Ruanda accusato di sostenere militarmente l'M23. Il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha espresso preoccupazione per la situazione e i presidenti di Congo e Ruanda si incontreranno per cercare una soluzione.
Leggi di più »

I ribelli dell'M23 entrano a Goma, la situazione in Congo si aggravaI ribelli dell'M23 entrano a Goma, la situazione in Congo si aggravaL'ingresso dei ribelli dell'M23 nella città di Goma, capitale del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo, segna un punto di svolta nel conflitto in corso. L'offensiva dell'M23, sostenuta dal Ruanda, ha causato centinaia di migliaia di sfollati e ha portato a un'escalation delle tensioni tra il Congo e il Ruanda.
Leggi di più »

Crisi Umanitaria a Goma: L'M23 Prende il Controllo della Città e aggrava la SituazioneCrisi Umanitaria a Goma: L'M23 Prende il Controllo della Città e aggrava la SituazioneL'ingresso dei ribelli dell'M23 nella città di Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, ha aggravato una situazione umanitaria già critica, causando la morte di civili e mettendo a dura prova i sistemi sanitari locali. La città, ricca di risorse minerarie, è divenuta un centro di rifugiati e il conflitto sta aggravando ulteriormente le condizioni di vita dei suoi abitanti.
Leggi di più »

Situazione in Congo: l'M23 avanza, Goma quasi interamente sotto controlloSituazione in Congo: l'M23 avanza, Goma quasi interamente sotto controlloIl gruppo armato M23, sostenuto dall'esercito ruandese, sta avanzando nell'est della Repubblica Democratica del Congo, occupando due nuovi distretti nel Kivu Meridionale e prendendo quasi completamente il controllo della città di Goma. Il presidente Tshisekedi ha denunciato un 'peggioramento senza precedenti della situazione della sicurezza' e l' 'inazione' della comunità internazionale.
Leggi di più »

Repubblica democratica del Congo, avanza il gruppo armato M23: Goma è circondataRepubblica democratica del Congo, avanza il gruppo armato M23: Goma è circondataLa tregua è stata violata da tempo, e nelle ultime settimane c'è stata una rapida accelerazione, dopo il mancato incontro dei presidenti di RdCongo e Rwanda
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:56:20