Il Cavallino non ha brillato in qualifica ma grazie al lavoro di venerdì e a strategie flessibili può non disperdere il potenziale delle SF-24 visto anche durante la Sprint e risalire posizioni. Ecco come
Il risultato delle qualifiche per la Ferrari a Shanghai, non può certamente lasciare soddisfatti, ma paradossalmente, con le due “rosse” protagoniste di una performance quasi sovrapponibile in Q3, mette in risalto quanto la direzione presa sin da venerdì mattina in FP1, sia stata volta a privilegiare la gara e a poter disporre di un maggiore ventaglio di strategie, da poter dunque applicare anche nel caso di una qualifica più difficile di quanto fosse lecito prospettare.
In sostanza, più che nel lungo rettilineo la SF-24 perdeva terreno non solo rispetto alla Red Bull, ma anche rispetto alla Aston Martin di Alonso ed alle due McLaren nel primo settore, nella parte più guidata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ferrari, la cura Vasseur: squadra unita e motivata, niente prima guida, tutti al servizio del CavallinoQualcosa è cambiato. Una doppietta pesante nel cielo di Maranello. D’accordo, il...
Leggi di più »
Ferrari, problema gomme: cos'ha frenato le Rosse in qualifica e cosa succederà domaniIl quarto e ottavo posto in qualifica di Sainz e Leclerc stupisce in negativo fino a un certo punto: a fronte di un equilibrio ottimale per la gara, la SF-24 presenta una caratteristica penalizzante in qualifica e in particolare in una determinata situazione di assetto...
Leggi di più »
Ferrari-Red Bull, la Sprint, il mercato: i temi più caldi del GP della CinaLa F1 torna in pista nel fine settimana a Shanghai, dopo un'assenza di 5 stagioni a causa delle conseguenze del Covid. Scopriamo quali sono i principali temi del fine settimana
Leggi di più »
Ferrari al Gp di Cina: come si è preparato Leclerc per battere SainzA Shanghai un’incognita in più per la Rossa con il format sprint e due qualifiche. A Maranello è stato fatto tanto lavoro per cercare di partire più avanti
Leggi di più »
Asfalto, assetti, formato Sprint: perché la Ferrari in Cina se la gioca con la Red BullLe variazioni che potrebbero essere richieste da una pista come quella di Shanghai potrebbero non essere affatto nemiche della Ferrari SF-24 rispetto alla Red Bull RB20. E l'incognita della prima gara col nuovo formato aggiunge ulteriore incertezza
Leggi di più »
Rebus aderenza in Cina: la Ferrari è carica dopo le simulazioniPreoccupano un’ora sola di prove e il rebus asfalto. Prima volta delle auto a effetto suolo a Shanghai
Leggi di più »