Gorizia accoglierà Go! Pharus: un obelisco simbolo di pace e cultura

Cultura Notizia

Gorizia accoglierà Go! Pharus: un obelisco simbolo di pace e cultura
Cultura Della PaceObeliscoGorizia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 81 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 92%

In occasione della Capitale Europea della cultura 2025, Gorizia ospiterà Go! Pharus, un obelisco dedicato alla pace e al superamento delle divisioni. L'opera, site specific, sarà installata nel piazzale della Casa Rossa, luogo simbolo della storia della città. Go! Pharus sarà un faro di civiltà, un invito a guardare al futuro con speranza e collaborazione.

Un obelisco, come un faro di civiltà, a indicare la via per la pace, simbolo di tutti i popoli e di tutte le religioni: un'opera d'arte unica, frutto della combinazione di diverse forme di attività creativa, site specific, ovvero progettata proprio per essere installata in un luogo simbolo della storia della città quale il piazzale della Casa Rossa.

In occasione della Capitale Europea della cultura 2025, Gorizia accoglierà Go! Pharus, manufatto dal forte valore simbolico: un obelisco dedicato alla cultura della pace e al superamento delle divisioni, un invito a guardare al futuro con speranza e collaborazione. L'iniziativa è stata illustrata stamani dal sindaco Rodolfo Ziberna. 'Uno dei punti fermi del nostro mandato è la riqualificazione del piazzale della Casa Rossa, luogo che ha un significato storico per la città ma che negli anni ha assunto un aspetto trasandato. Per questo abbiamo deciso, nell' ambito del restyiling dell'area, di commissionare la realizzazione di un'opera d'arte ad hoc. L'obelisco ha un profondo significato, in quanto inno alla vita che impreziosirà il piazzale', ha spiegato il primo cittadino, ricordando che questa sarà una delle opere che rimarrà anche dopo il 2025. Ideato dall'interior designer e artista triestina Celia Stefania Centonze, fondatrice dello studio di architettura e interior design Plateam di Milano, l'obelisco'sarà un faro di civiltà, un riferimento per la città e un monito per il futuro, ricordando l'importanza di superare i confini, non solo geografici, ma anche mentali e culturali', ha ricordato l'autrice. Sarà impreziosito da un intervento artistico di Marco Nereo Rotelli, che dipingerà versi dedicati alla pace, tratti dalle opere di alcuni dei più grandi poeti italiani e sloveni, tra cui Giuseppe Ungaretti, France Prešeren, Carlo Michelstaedter e France Bevk. Le loro parole, incise nel vetro, si trasformeranno in un messaggio universale di incontro e solidarietà tra i popoli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Cultura Della Pace Obelisco Gorizia Capitale Europea Della Cultura 2025 Arte Contemporanea

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025: quando il confine unisceGorizia Capitale Europea della Cultura 2025: quando il confine unisceGorizia e Nova Gorica si preparano a celebrare il loro anno da Capitale Europea della Cultura con...
Leggi di più »

Inaugurazione Go!2025: Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della CulturaInaugurazione Go!2025: Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della CulturaSfilate, spettacoli e inaugurazione ufficiale a Gorizia per l'inizio della presidenza di Nova Gorica-Gorizia come Capitale Europea della Cultura 2025.
Leggi di più »

Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica: programma e ospitiGorizia Capitale Europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica: programma e ospitiLa data dell'8 febbraio, giorno dell'inaugurazione di Go!2025, è stata scelta perché simbolica: è la Giornata della cultura slovena, che ricorda la scomparsa del poeta sloveno France Preseren (8 febbraio 1849) e la nascita di Giuseppe Ungaretti (8 febbraio 1888). La cerimonia alle 16.
Leggi di più »

Da stazione a stazione: Inaugurazione capitale europea della cultura a Gorizia e Nova GoricaDa stazione a stazione: Inaugurazione capitale europea della cultura a Gorizia e Nova GoricaOggi si tiene a Gorizia e Nova Gorica il primo evento della Capitale Europea della Cultura 2023: un corteo di oltre 700 artisti che unirà le due città attraversando il confine.
Leggi di più »

Mattarella: Nova Gorica e Gorizia capitale europea della cultura 2025, un messaggio di luce e progressoMattarella: Nova Gorica e Gorizia capitale europea della cultura 2025, un messaggio di luce e progressoIl Presidente Mattarella ha inaugurato Nova Gorica e Gorizia come capitale europea della cultura 2025, sottolineando come questo titolo rappresenti una scelta audace e positiva in un contesto globale caratterizzato da incertezze e paure. Il Capo dello Stato ha evidenziato il valore della cooperazione e della riconciliazione tra Italia e Slovenia, ricordando il percorso condiviso nei vent'anni di appartenenza all'Unione Europea.
Leggi di più »

Mattarella a Nova Gorica, inaugurazione di Go!2025, Capitale europea della CulturaMattarella a Nova Gorica, inaugurazione di Go!2025, Capitale europea della Cultura(ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 10:07:38