Grazia Inaspettata per Giornaliste in Iran e Speranza per la Liberazione di Un'Attivista Umanitaria

Notizie Internazionali Notizia

Grazia Inaspettata per Giornaliste in Iran e Speranza per la Liberazione di Un'Attivista Umanitaria
IranArabia SauditaGiornalismo
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 214 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 120%
  • Publisher: 75%

Due giornaliste iraniane sono state rilasciate dopo essere state condannate per la loro copertura della vicenda Mahsa Amini. Alla stessa maniera, un'attivista per i diritti umani, Salma al-Shehab, è stata scarcerata dalle autorità saudite dopo quattro anni di detenzione. Entrambi gli eventi, seppur significativi, rappresentano solo un passo verso la liberazione di tutti gli attivisti che lottano per i diritti umani in Medio Oriente. La condanna a morte di Pashkhan Azizi, una attivista che si è dedicata all'aiuto di donne e bambine sfollate in Siria e Iraq, rimane un grave pericolo.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente. Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.

Noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra- inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante 'Preferenze' sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su 'Accetta e continua' o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su 'Rifiuta e abbonati'. La detenzione di due giornaliste e una ricercatrice nelle carceri dei due paesi mediorientali ha attirato l'attenzione internazionale, costringendo i regimi a un passo indietro. Ma, la strada sembra essere ancora molto lunga. Il regime iraniano, con un gesto del tutto inaspettato, ha concesso la grazia a due figure divenute simbolo del giornalismo coraggioso. Sono tornate in libertà dopo aver trascorso quasi due anni nella temuta prigione di Evin, in Iran, struttura tristemente nota per la detenzione di prigionieri politici e di coscienza. Allo stesso modo, anche la verità in Iran costa cara, e la colpa di queste due penne che hanno raccontato la verità, ha radici nella tempesta che ha scosso l’Iran nell’autunno 2022. Aveva seguito con determinazione gli sviluppi della vicenda di Mahsa Amini. La grazia, inaspettata, concessa simbolicamente durante le celebrazioni della Rivoluzione islamica, appare agli esperti un capitolo diverso, ma ugualmente significativo nella lotta per i diritti umani nella regione. Ricercatrice presso l’università di Leeds e madre di due figli, la trentaseienne ha trascorso quattro anni in prigione, la pena era stata incredibilmente aumentata a 34 anni, poi ridotta a 27, per concludersi finalmente con quattro anni effettivi, seguiti da altri quattro anni di sospensione della pena. Un atto che il regime aveva equiparato a una minaccia terroristica. Salma al-Shehab è stata scarcerata dalle autorità saudite dopo quattro anni in prigione per aver postato e ripostato tweet in favore dei diritti delle donne (Getty) Arabia Saudita, l’attivista per i diritti delle donne Manahel al-Otaibi condannata a 11 anni di carcere, rappresentano delle pagine buie della libertà di espressione. E la loro liberazione, per quanto significativa, non deve far dimenticare, come sottolinea Dana Ahmed di Amnesty International, «come Manahel al-Otaibi, Noura al-Qahtabi e tanti altri attivisti che continuano a pagare il prezzo del loro impegno per i diritti umani». Le storie di Hamedi, Mohammadi e al-Shehab diano comunque speranza, sia ancora lunga, il coraggio di queste donne di fronte ai regimi più oppressivi, dimostra che. Prima o poi, infatti, prevarranno, seppur lentamente. La nona sezione della Corte suprema iraniana ha respinto la richiesta di rivedere il verdetto di colpevolezza e la condanna a morte. Si riapre così la possibilità di un processo equo per Pashkhan Azizi, attivista per i diritti umani. Pashkhan Azizi ha unicamente svolto attività umanitarie, in favore delle donne e delle bambine sfollate nel nordest della Siria e nella regione curda dell’Iraq dopo gli attacchi del gruppo armato Stato islamico a partire dal 2014. È stata condannata a morte nel luglio 2024 per il reato di “baghi”, ribellione armata contro lo stato. L’avvocato di Pashkhan Azizi, Amir Raesian, si è detto scioccato dalla notizia e dalla ripetizione, nel verdetto della Corte suprema, degli stessi errori rilevati nel precedente processo. Ha inoltre avvisato che la condanna a morte, in assenza di ulteriori possibilità di ricordo giudiziario, potrebbe essere eseguita in qualsiasi momento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Iran Arabia Saudita Giornalismo Attivisti Diritti Umani Grazia Condanna A Morte Proteste Mahsa Amini

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Grazia per le giornaliste iraniane Niloufar Hamedi e Elaheh MohammadiGrazia per le giornaliste iraniane Niloufar Hamedi e Elaheh MohammadiDue giornaliste iraniane, Niloufar Hamedi e Elaheh Mohammadi, sono state liberate dopo essere state arrestate nel 2022 durante le proteste di piazza che seguirono alla morte di Mahsa Amini. La loro pena, inizialmente di 13 e 12 anni, è stata ridotta e poi commutata in grazia dalla Guida Suprema dell'Iran, l'ayatollah Ali Khamenei.
Leggi di più »

Endless Love: Tragedia inaspettata per Zeynep!Endless Love: Tragedia inaspettata per Zeynep!Un grave incidente coinvolge Zeynep in una puntata di Endless Love ricca di colpi di scena. Nel tentativo di salvare Kemal, la giovane si mette in mezzo alla strada e viene investita da un'auto. La sua vita è in pericolo e Kemal si trova di fronte a un terribile dilemma, mentre Emir, determinato a raggiungere i suoi obiettivi, non si lascia intimorire dalla tragedia.
Leggi di più »

La Geotermia: Una Fonte Energetica InaspettataLa Geotermia: Una Fonte Energetica InaspettataQuesto articolo esplora la geotermia, una fonte rinnovabile a elevato potenziale che rimane sottovalutata. Analizza le sue caratteristiche, il suo impatto globale, le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie di perforazione che stanno aprendo nuove frontiere nel settore geotermico.
Leggi di più »

Le obbligazioni italiane: un'attrazione inaspettataLe obbligazioni italiane: un'attrazione inaspettataL'analista economica Loretta Napoleoni spiega perché le obbligazioni italiane stanno diventando sempre più appetibili per gli investitori, mettendo in luce due fattori cruciali: i rendimenti alti e la diminuzione dei tassi di interesse. Napoleoni evidenzia inoltre come la fiducia nel paese non sia la principale motivazione, ma che la vera forza risieda nell'attrazione per i rendimenti elevati. Infine, lancia un avvertimento: se l'Italia non si rimetterà in gioco per rilanciare la propria economia, rischia di incapire in una lunga fase di stagnazione.
Leggi di più »

Brozovic: la svolta inaspettata e la rinascita all'InterBrozovic: la svolta inaspettata e la rinascita all'InterLa storia di Marcelo Brozovic, dalla possibilità di lasciare l'Inter al Siviglia alla sua rinascita come centrocampista di alto livello sotto la guida di Spalletti.
Leggi di più »

Luiss Roma Sorpresa: Rimonta Inaspettata contro LatinaLuiss Roma Sorpresa: Rimonta Inaspettata contro LatinaLa Luiss Roma ha stupito tutti con una rimonta spettacolare contro la Benacquista Latina, vincendo 64-61 in un match pieno di colpi di scena. Dopo aver subito un vantaggio di 14 punti, la Luiss ha inanellato una serie di canestri che ha ribaltato la situazione e portato la squadra alla vittoria finale.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 21:54:15