In concorso al Lido la quarta regia di Athina Rachel Tsangari (ANSA)
Torna in concorso a Venezia dopo molti anni la regista greca Athina Rachel Tsangari con Harvest , il suo quarto lavoro tratto da un romanzo omonimo di Jim Kreis.
Nel corso di sette strani giorni ci ritroviamo in un villaggio senza nome in Inghilterra durante il Medioevo, quando il Parlamento inglese promulgò gli Enclousers Acts, ovvero le leggi sulle recinzioni applicate ai campi e ai terreni comuni appartenenti a piccoli proprietari, avvantaggiando così i grandi proprietari.
Un piccolo villaggio meticolosamente e filologicamente ricostruito con una popolazione prevalentemente costituita da contadini, dove giungono tre nuovi abitanti. Il loro arrivo coincide con la fine della stagione del raccolto che, invece di essere festeggiata come di consueto, è minacciata da due incendi che distruggono parte della dimora del padrone terriero e il limitare del bosco circostante.
Diventati capri espiatori delle difficoltà economiche che il villaggio si prepara ad affrontare, i tre malcapitati sono anche bersaglio di tutta la rabbia e la frustrazione della comunità. Tra i protagonisti, l'agricoltore Walter Thirsk e il proprietario terriero Charles Kent .
Rachel-Tsangari Polaroid Villaggio Abitante Cattiva-Sorte Romanzo Proprietario Comunità Arrivo Raccolto Rivoluzione Forestiere
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Harvest, la rivoluzione agricola inglese in PolaroidIn concorso al Lido la quarta regia di Athina Rachel Tsangari (ANSA)
Leggi di più »
Harvest RecensioneHarvest: la recensione del film di Athina Rachel Tsangari in concorso a Venezia
Leggi di più »
Harvest RecensioneHarvest: la recensione del film di Athina Rachel Tsangari in concorso a Venezia
Leggi di più »
Elodie attrice esordiente al Lido: «Recitare è un po' come una terapia»Elodie cambia pelle e diventa donna di mafia. Succede nel debutto da attrice per il film Ti mangio...
Leggi di più »
Latina, «sequestrate la rotatoria killer di via del Lido: il muretto è contro legge»Non accennano ad arrestarsi le polemiche suscitate dal tragico incidente stradale che l'altra...
Leggi di più »
A Lido poker sulla politica, dal suprematismo alla CinaIn un'edizione del Festival di Venezia, la 81/ma, particolarmente declinata sulla politica e le guerre, anche il concorso dà ad entrambe ampiamente voce con quattro film sui ventuno in corsa per il Leone d'oro. (ANSA)
Leggi di più »