Il corteo di mezzi militari da Ponte San Pietro a Borgo Panigale per svuotare gli obitori intasati per le troppe vittime del coronavirus.
Un’altra processione dolorosa. Il corteo di camion militari attraversa le strade della Bergamasca a metà mattina: si parte da Ponte San Pietro e silenziosamente si arriva al cimitero di Borgo Panigale. Le salme che per giorni si sono accumulate negli obitori ora devono essere spostate, trasferite nei forni crematori che altri comuni hanno messo a disposizione per affrontare e superare anche questa difficoltà: un’emergenza nell’emergenza.
Oggi il rituale del trasporto delle salme si è ripetuto: da Ponte San Pietro, cittadina della provincia che piange numerose vittime, dove erano state depositate molte delle bare spostate dall’obitorio degli ospedali di Bergamo. Per superare l’emergenza da queste parti ci sarà da combattere ancora a lungo e gli uomini delle truppe alpine quasi certamente saranno chiamati a compiere di nuovo questa pietosa missione verso i cimiteri.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bergamo, mancano bombole d'ossigeno: la corsa contro il tempo degli “angeli” dell'Arma - La StampaBergamo, mancano bombole d'ossigeno: la corsa contro il tempo degli “angeli” dell'Arma
Leggi di più »
Il coronavirus e la guerra fredda tra Regioni del Nord e governo - La StampaFontana, Cirio e Zaia procedono compatti: chiedono e applicano maggiori restrizioni rispetto a quelle decise da Conte
Leggi di più »
Coronavirus, la runner Alessia e la caccia alle streghe a Milano - La StampaL’atleta, agonista di mezza maratona, ha sospeso gli allenamenti per gli insulti ricevuti dai vicini.
Leggi di più »
Teleconsulti e videochiamate, la proposta di Cidimu durante la quarantena da coronavirus - La StampaUna piattaforma telematica che permette di ottenere una consultazione medica da casa.
Leggi di più »
Coronavirus, è morta la mamma di Alex Baroni - La StampaIl bravissimo cantautore aveva perso la vita in un incidente stradale nel 2002 a soli 35 anni.
Leggi di più »
Coronavirus, la messa diventa clandestina: scattano le denunce nel Napoletano - La StampaE’ successo in una chiesa di Sant’Anastasia, nove fedeli e il parroco identificati dai carabinieri.
Leggi di più »