I comuni con meno di mille abitanti avranno meno soldi nel 2025

Italia Notizia Notizia

I comuni con meno di mille abitanti avranno meno soldi nel 2025
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 83%

La legge di bilancio ha quasi azzerato un contributo che serviva per interventi di efficientamento energetico, tra le altre cose

Nel 2025 i comuni con meno di mille abitanti avranno meno soldi da spendere per interventi come l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica e la messa in sicurezza di scuole e altri edifici pubblici.

Andrea Ferri, vicedirettore dell’Istituto per la finanza e l’economia locale , spiega che fino al 2024 la legge del 2019un contributo di più di 80mila euro all’anno per ogni comune con meno di 1.000 abitanti, poi diminuiti a circa 58mila. «Sono cifre importanti, specie per i comuni più poveri delle cosiddette aree interne, lontani dalle zone turistiche», dice Ferri.

In Italia i comuni con meno di mille abitanti sono 2.020, oltre il 25 per cento dei 7.900 comuni italiani. La legge del 2019 prevedeva contributi ai comuni per investimenti dedicati a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile con importi diversi in base al numero di abitanti. Per i 5.525 comuni con meno di 5.000 abitanti, cioèdei comuni italiani, era previsto un contributo di 50mila euro all’anno.

La legge di bilancio ha previsto altri finanziamenti per i piccoli comuni, come il sostegno economico ai comuni con meno di mille abitanti che hanno deliberato il dissesto finanziario e un fondo per rafforzare i servizi sociali sempre per i comuni in difficoltà finanziaria. Sono risorse però che non compensano l’abolizione del contributo di quasi 60mila euro.

Per il presidente dell’Unione nazionale comuni comunità enti montani , Marco Bussone, la decisione avrà un impatto negativo su un complesso di comuni già molto fragile e frammentato. Per Bussone sarebbe urgente promuovere una riforma che realizzi più unioni di comuni, cioè forme di associazione tra comuni confinanti che mantengono una certa autonomia ma condividono la gestione di alcune funzioni e servizi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Diretta Inter-Milan del 2025-01-06 - 19:00:00Z Supercoppa italiana 2024/2025Nell'Inter orfana di Thuram gioca Taremi accanto a Lautaro in avanti, in mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, sulle fasce confermatissimi Dumfries e Dimarco. Davanti a Sommer ci sono Bisseck, De Vrij e Bastoni. Nel Milan c'è ancora Tomori al centro della difesa, a far coppia con lui c'è Thiaw.
Leggi di più »

Saldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiSaldi Invernali 2025: Inizia lo Shopping a Prezzi RibassatiLo shopping offerto dai saldi invernali 2025 inizierà ufficialmente il 4 gennaio 2025, promettendo sconti e prezzi vantaggiosi sulle collezioni autunno-inverno 2024-2025.
Leggi di più »

Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025.Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025.Renault 5 vince il premio auto dell’anno 2025, insiemee alla variante sportiva Alpine A290 si è affermata nell’edizione 2025 del premio The Car Of The Year 2025.
Leggi di più »

Manovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasManovra 2025, Fine dei Bonus per le Caldaie a GasLa Manovra di bilancio 2025 prevede la fine dei bonus per le caldaie a gas a partire dal 2025. Confermati gli sgravi per gli altri interventi di riqualificazione energetica, con detrazioni al 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027. Per le prime case, la detrazione è elevata a 50% per il 2025, 36% per il 2026 e 2027.
Leggi di più »

Meloni: Bonus di mille euro per i nati nel 2025Meloni: Bonus di mille euro per i nati nel 2025Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime soddisfazione sui social per i risultati raggiunti in materia di sostegno alla natalità. Oltre all'aumento dell'assegno unico, viene introdotto un bonus di mille euro per i nati nel 2025, portando la dote complessiva fino a 7.000 euro per i nuclei familiari con Isee più bassa, dal terzo figlio in poi. L'obiettivo è invertire il calo demografico che vede l'Italia tra le nazioni con il più basso tasso di natalità.
Leggi di più »

Stellantis: dal 2025 ibride anche a CassinoStellantis: dal 2025 ibride anche a CassinoLo stabilimento di Cassino inizierà a produrre vetture ibride a partire dal 2025, diversificando la produzione rispetto alle attuali vetture a motore endotermico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 03:23:47