I fratelli Lippok, ribelli del rock in una Berlino est che tutto controllava

Italia Notizia Notizia

I fratelli Lippok, ribelli del rock in una Berlino est che tutto controllava
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 9 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 7%
  • Publisher: 55%

'Non avere alcuna possibilità ci ha resi liberi. Nella Ddr non c’era nessun modo di fare musica commerciale, per gente underground come noi'. Così i fratelli Lippok hanno bucato il muro – di Vittorio Bongiorno

Berlino est, interno notte, 1983. Due fratelli poco più che ventenni, magri come chiodi e con lo sguardo spiritato di chi sta combinando qualcosa di potenzialmente pericoloso, armeggiano con una vecchia radio. Come ogni sera, barricati nella loro cameretta, si sintonizzano sulle frequenze delle stazioni radio che trasmettono musica per i soldati alleati che, dall’altra parte di quel fottuto Muro, a poche decine di metri da loro, ascoltano musica rock per passare il tempo e divertirsi.

Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Rave non autorizzato in centro a Roma: 'la socialità non può essere reato'Rave non autorizzato in centro a Roma: 'la socialità non può essere reato'Un vero e proprio party illegale in pieno giorno alle Terme di Caracalla, nel cuore della capitale
Leggi di più »

Lale Gül: «Non ci sarebbe emancipazione se non corressimo rischi per difendere la nostra libertà»Lale Gül: «Non ci sarebbe emancipazione se non corressimo rischi per difendere la nostra libertà»La 25enne Lale Gül racconta nel romanzo Io vivrò la vita di reclusione e privazioni a cui è stata costretta in quanto appartenente a una comunità musulmana ultrareligiosa ad Amsterdam. Ha subito minacce ed è stata ripudiata dai genitori
Leggi di più »

L’ammissione non ha effetti retroattivi e non riapre le gareL’ammissione non ha effetti retroattivi e non riapre le gare
Leggi di più »

Il nuovo non arriva e l’usato non si trovaIl nuovo non arriva e l’usato non si trovaPer fortuna gli italiani di macchine ne hanno, perché non è questo il momento di cambiarla. Quelle nuove costano ormai uno sproposito, o forse per troppo...
Leggi di più »

Harvard, Claudine Gay è la prima rettrice nera nella storia dell’UniversitàHarvard, Claudine Gay è la prima rettrice nera nella storia dell’UniversitàFiglia di immigrati haitiani, nel 2006 Claudine Gay è entrata ad Harvard come professoressa di Studi africani e afroamericani 👏🏼 VFinclusion
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:22:23