In un'epoca dominata dai romanzi, questo articolo esplora il fascinante mondo dei racconti, una forma letteraria spesso sottovalutata ma ricca di fascino.
I racconti sono una forma letteraria che si ama o si odia: ecco alcuni titoli selezionati da noi per farvi entrare in questo magico mondo. Viviamo indubbiamente in un'epoca di strapotere del romanzo. Prima del grande exploit nell'Ottocento, molti altri generi (la poesia tra tutti) avevano un primato assoluto nei gusti e nella riconoscibilità letteraria.
Attraverso naturalismo, modernismo e post-modernismo, invece, è proprio la forma romanzo a essersi imposta come quasi l'unica espressione di lettura primaria, quasi a sostituirsi anche alla parola più generica: «Ho letto un libro», vuol dire nel 90% dei casi un romanzo. Eppure le forme letterarie apprezzate e apprezzabili sono molte e numerose, diversissime tra loro. In particolare un particolare ruolo ancillare l'ha sempre occupato il racconto. Siamo abituati fin da piccoli a forme di narrativa breve (come le fiabe e le favole), ma poi ne perdiamo rapidamente l'abitudine. Anche a livello editoriale (fino a qualche tempo fa le case editrici correvano ai ripari per camuffare qualsiasi raccolta per farla passare come qualcos'altro), i racconti sono sempre visti con un misto di diffidenza, pesantezza, ridondanza. Questo articolo nasce proprio da un confronto che si è svolto in redazione qualche giorno fa: Ma davvero c'è qualcuno che legge racconti? Davvero i racconti sono importanti, degni di nota? Davvero è possibile parlare distestamente e condivisamente di racconti oppure sono solo un passatempo che non può che essere di nicchia? I quesiti sono interessanti e, in un mondo che legge sempre meno, le risposte sono difficili. È affascinante però notare come alla forma racconto siamo abituati anche senza volerlo: molti romanzi considerati classicissimi (come quelli di Dickens o di Dumas) sono nati per una fruizione frammentata, a episodi; anche oggi le serie, soprattutto quelle antologiche, ci riportano trame che vivono indipendenti all'interno di un più ampio contesto coerent
Racconti Letteratura Romanzi Cultura Narrativa Breve
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Morto Francesco Cinquemani, filmmaker che sognava HollywoodSceneggiatore e regista, suo Il magico mondo di Billie (ANSA)
Leggi di più »
Elkann: Magico Mondo o Trucchi?Un articolo su Le Point esplora la vita di John Elkann, l'erede dell'impero Fiat. Tra rivelazioni, dettagli sulle sue abitudini e un ritratto affascinante, l'articolo si interroga sulla realtà del suo successo e sull'aura misteriosa che lo circonda.
Leggi di più »
Il viaggio di Babbo Natale in diretta: il magico tragitto della slitta intorno al mondoIl magico viaggio della slitta di Babbo Natale prende vita con NORAD Tracks Santa, un'app che permette di…
Leggi di più »
CircAfrica: Un Viaggio nel Mondo Magico dell'AfricaCircAfrica arriva in Italia, a Roma, portando con sé una miriade di talenti straordinari provenienti da diverse nazioni africane. Lo spettacolo, dopo un trionfo in Austria e Germania, promette di incantare il pubblico con una esplosione di colori, ritmi e musiche travolgenti. Acrobatic, giocoleria, contorsionismo e danza si fondono con le melodie coinvolgenti di artisti musicali africani di fama mondiale.
Leggi di più »
Farioli filosofo: 'Porto il mondo delle idee nel mondo delle cose, come insegna Platone'L'Ajax di Francesco Farioli affronterà domani la Lazio nella sfida della sesta giornata di Europa League. Sarà la prima volta in assoluto contro un avversario italiano per l'ex collaboratore di Robe
Leggi di più »
Racconti di Infanzia e di VitaUn testo introspettivo che esplora le difficoltà di far rivivere al proprio figlio il modo di essere ragazzo, e la capacità di ritrovare lo spirito di un'epoca passata attraverso racconti, film e musica.
Leggi di più »