Rimedi naturali per l'ipertrofia: serenoa, radice d'ortica e corteccia di pygeum sono le piante indicate per gli uomini che soffrono di prostata ingrossata.
Sono diversi i rimedi naturali per l'ipertrofia. L'aumento di volume della prostata, noto col nome di ipertrofia prostatica benigna , è dovuto a una crescita delle cellule che costituiscono questa ghiandola indispensabile alla produzione del liquido spermatico. Ne è affetto l'80% degli uomini oltre i 55 anni, anche se non tutti soffrono di quelli che sono i sintomi principali: frequente stimolo a urinare e minzione difficile.
Anche la radice di ortica ha un'azione simile alla serenoa, pur se meno intensa. Contiene anche lecitine che inibiscono i fattori di crescita delle cellule epiteliali e quindi agisce sull'ipertrofia prostatica in base a due meccanismi diversi. Funziona però solo nelle forme iniziali della malattia. Puoi prenderne tra i 600-1.200 mg al giorno, anche in questo caso per periodi non inferiori a sei mesi.
Infine la corteccia di pygeum contiene fitosteroli, acidi grassi e saponine a effetto antinfiammatorio. È efficace nelle forme iniziali del disturbo, specie se associato a prostatite . Lo puoi assumere in forma di estratto cloroformico alla dose di 100-200 mg al giorno per due mesi circa.In rari casi la serenoa repens provoca nausea. Il meccanismo d'azione ormonale è simile a quello del farmaco di sintesi più usato, la finasteride.
L'esame usato per fare le diagnosi di cancro della prostata, l'antigene prostatico specifico o Psa, non distingue una forma dall'altra, anche se per l'uomo fa una bella differenza. Per questo il Psa è sconsigliato come screening, anche se molti medici continuano a prescriverlo. È invece utile in caso di sintomi fastidiosi per fare una prima valutazione della situazione. Sarà il medico a decidere se serve un'ecografia ed, eventualmente, anche una biopsia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Allergie: i rimedi utili (e quelli inefficaci) per difendersi da acari e muffeAcari e muffe: l'allergologo Alessandro Fiocchi spiega in che modo si può prevenire il contatto con gli allergeni indoor per frenare le allergie.
Leggi di più »
Fame nervosa o da stress: cause, sintomi, rimediInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Dermatillomania: cause e rimedi del disturbo da escoriazioneLa dermatillomania, nota anche come disturbo da escoriazione, può causare lesioni e danni visibili alla pelle. Ecco cosa c'è da sapere.
Leggi di più »
Macchie solari: tutti i rimedi a casa tua e dal dermatologoInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Piede d’atleta: quali sono i rimedi naturali?Rimedi naturali piede d'atleta: se preso alle prime avvisaglie può essere gestito anche con pediluvi al bicarbonato e con olio di Melaleuca
Leggi di più »
*** Ita: Lufthansa, presenteremo proposta di rimedi a commissione, siamo fiduciosi(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 mar - 'Stiamo facendo ulteriori progressi con il nostro investimento pianificato in Ita Airways. Analizz...
Leggi di più »