SpaceX continuerà a dominare la scena con i suoi lanci di satelliti Starlink e il lancio del potente razzo vettore SpaceShip.
Il 2024 spaziale è finito con l’ultimo lancio di satelliti Starlink , di SpaceX, la compagnia di Elon Musk che a fine dicembre ha sorpassato di molto i 100 lanci del 2023, a loro volta un record. Il 2025 spaziale inizia col botto il 10 gennaio, con il lancio, ancora sperimentale, di SpaceShip, il più grande e potente razzo vettore mai concepito e costruito. E anche questo è di SpaceX.
Uscendo dal nostro vecchio continente vedremo, e lo auguriamo, se l’India nel 2025 raggiungerà America, Cina e Russia, Unione Sovietica, nel ristretto gruppo di nazioni che hanno mandato in orbita astronauti con mezzi sviluppati senza chiedere ad altri, internamente al Paese in parole povere. Il programma di volo umano indiano, Gagnayaan, è in forte ritardo e si spera che questa sia la volta buona per sbloccare la situazione, come promette l’ISRO, l’Agenzia spaziale indiana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le attese di Nature per il 2025: dalla Luna ai chip nel cervelloLa rivista Nature analizza le aspettative e le preoccupazioni della comunità scientifica per il 2025. Tra le novità, missioni private sulla Luna e chip impiantabili per la riabilitazione e la realtà virtuale. Ma anche preoccupazioni per le politiche climatiche e il possibile impatto del nuovo governo americano sulla scienza.
Leggi di più »
Le grandi promesse della scienza per il 2025: dalla Luna alle cellule staminaliLa scienza si prepara a grandi scoperte nel 2025, tra cui la nuova corsa alla Luna, le terapie da cellule staminali e l'energia da fusione.
Leggi di più »
Le Quadrantidi 2025: Lo spettacolo meteorico e la congiunzione Luna-VenereLe stelle cadenti delle Quadrantidi, uno dei maggiori sciami meteorici dell'anno, raggiungeranno il picco il 3 gennaio alle 17:00 ora italiana. L'osservazione in Italia potrebbe essere difficile a causa della bassa posizione sullo skyline, ma le meteore raggiungeranno un'altezza maggiore dopo mezzanotte. Contemporaneamente, si potrà osservare la prima congiunzione dell'anno tra la falce di Luna crescente e il pianeta Venere nella costellazione dell'Acquario.
Leggi di più »
Le Quadrantidi 2025: lo spettacolo delle stelle cadenti e l'incontro tra Luna e VenereIl primo sciame meteorico del 2025, le Quadrantidi, raggiungerà il picco il 3 gennaio, ma dall'Italia sarà difficile osservarle a causa della loro bassa posizione sull'orizzonte. In contemporanea, sarà visibile la congiunzione tra Luna crescente e Venere nella costellazione dell'Acquario. Grazie alle dirette online del Virtual Telescope sarà possibile seguire entrambi gli eventi.
Leggi di più »
Luna, a gennaio 2025 il lancio di un altro lander privatoÈ Blue Ghost 1 dell’americana Firefly Aerospace (ANSA)
Leggi di più »
Le Svolte Scientifiche del 2025: Dalla Luna al Cambiamento ClimaticoLa rivista Nature anticipa gli eventi scientifici più importanti del 2025, tra cui le missioni sulla Luna, le nuove tecnologie per la riabilitazione medica e le possibili conseguenze politiche del ritorno di Trump alla presidenza.
Leggi di più »