Il cadavere di un clochard trovato legato mani e piedi nel parcheggio di Linate - La Stampa

Italia Notizia Notizia

Il cadavere di un clochard trovato legato mani e piedi nel parcheggio di Linate - La Stampa
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 12%
  • Publisher: 68%

Giallo all’aeroporto: l’uomo aveva 42 anni.

Il cadavere di un uomo legato mani e piedi è stato trovato questa mattina all'aeroporto di Linate. Dai primi accertamenti sembra si tratti di un clochard di 42 anni. Aveva le mani e i piedi legati col filo di ferro.

A trovarlo, nel parcheggio multipiano P2 dello scalo chiuso per lavori, probabilmente gli operai delle ditte che stanno facendo i lavori di ristrutturazione, e che hanno avvisato il personale Sea. Subito è stato lanciato l’allarme sono intervenuti gli agenti della questura di Milano, che stanno effettuando tutti gli accertamenti con i colleghi della polaria. Su posto anche la squadra mobile con il pm di turno Luisa Baima Bollone.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Tribunale dichiara il fallimento del Palermo Calcio - La StampaIl Tribunale dichiara il fallimento del Palermo Calcio - La StampaL’istanza è stata presentata dal pm e dagli ex giocatori della società rosanera. Zamparini verso l’imputazione per bancarotta fraudolenta
Leggi di più »

Cogne, il paese con il volontariato nel cuore - La StampaCogne, il paese con il volontariato nel cuore - La StampaLa festa per la prima Giornata dedicata alle tante associazioni attive ai piedi del Gran Paradiso
Leggi di più »

Doppietta di Milik: il Napoli piega il Verona - La StampaDoppietta di Milik: il Napoli piega il Verona - La StampaDoppietta di Milik: il Napoli piega il Verona
Leggi di più »

La Juve batte il Bologna 2-1, ma quanti rischi - La StampaLa Juve batte il Bologna 2-1, ma quanti rischi - La StampaDecidono le reti di Ronaldo e Pjanic, in mezzo inutile il gol di Danilo. Nel finale polemiche rossoblù per un braccio in area di De Ligt, mentre Buffon salva i bianconeri che consolidano il primo posto
Leggi di più »

Calcio Eccellenza, il Derthona mai domo fa le prove per la fuga col Moretta - La StampaCalcio Eccellenza, il Derthona mai domo fa le prove per la fuga col Moretta - La StampaCalcio Eccellenza, il Derthona mai domo fa le prove per la fuga col Moretta
Leggi di più »

Il museo del mondo - La StampaIl museo del mondo - La StampaVengono qui a frotte, da tutto il mondo, a visitare il Colosseo, Versailles, la Sagrada Família, le tracce della nostra antica grandezza. Ci lasciamo guardare, vanagloriosi, e restiamo a guardare. Ogni cosa ci passa sopra la testa, e la gestione scriteriata della sciagura curda, nella quale noi come i bambini ci siamo nascosti dietro un angolo, per sbucare alle spalle degli adulti e fare bu!, è soltanto l’ultima, piccola ma evidente prova di velleità e irrilevanza. Sospendere la vendita delle armi alla Turchia: bu! Non è per prendersela col solito Di Maio, stavolta ci ha persino dato dentro, nel suo piccolo. E’ il resto d’Europa che non c’è, che è desolante. Sospendere la vendita delle armi alla Turchia, che ne ha gli arsenali pieni, e ne compra ovunque. Bu! E ora che la questione si accomoda (forse)? Si ricomincia a vendere? Così alla prossima un altro bu? E’ come se potessimo soltanto scannarci, fra noi europei, o scannarci o niente. Non c’è partita mondiale, economica o geopolitica, nella quale l’Europa abbia un ruolo se non comprimario, dietro agli Stati Uniti, alla Cina e alla Russia. E’ da quasi ottant’anni che è così: dopo la Seconda guerra mondiale su metà continente hanno spadroneggiato i russi e sull’altra metà gli americani, e la fine della Guerra fredda, con la nascita dell’Ue, sembrava l’opportunità di reinventarci un destino, oltre secoli di carneficine. Invece siamo rimasti ad aggiustarci la cravatta, mentre le potenze si divorano il pianeta e presto divoreranno anche noi, pezzo a pezzo, se non ci decideremo a diventare qualcosa. Qualcosa di più del museo del mondo. —
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 14:29:56