Il biblista: parlavamo di Dante e Beccaria
: «È anche un modo per ricambiare la sua presenza ad Assisi, quando da presidente della Repubblica accettò l’invito a partecipare al “Cortile dei Gentili”, il 5 ottobre 2012, un dialogo tra credenti e non credenti sul tema “Dio, questo Sconosciuto”».
. Altri parleranno del politico, del giurista, del suo impegno per l’Europa. Ma è giusto che si desideri anche una presenza per così dire spirituale. Napolitano si è sempre interessato ai temi della trascendenza, anche se è un orizzonte al quale non è giunto. Il Dio Sconosciuto, l’apertura alle grandi domande. Come scriveva Wittgenstein: “Ho voluto indagare i contorni di un’isola, ma ciò che ho scoperto sono i confini dell’Oceano”».
Ad Assisi, Napolitano citò una frase di Bobbio: «Vorrei funerali civili. Credo di non essermi mai allontanato dalla religione dei padri, ma dalla chiesa sì. Ormai da troppo tempo per tornarvi di soppiatto all’ultima ora». «Straordinaria, ma nel caso di Napolitano è sempre rimasto un legame con la Chiesa, anche per il suo ruolo istituzionale ma non solo: penso all’amicizia profonda e autentica con Benedetto XVI».«C’era una sintonia profonda e uno dei legami era la musica. Napolitano arrivava a parlare di Berg, Schönberg, Berio... Del resto c’era in lui una sorta di spiritualità laica. L’ha sempre avuta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Funerale laico per Napolitano: che cos'è e i precedenti a MontecitorioPer la prima volta sarà celebrato dentro Montecitorio: per i presidenti della Camera Pietro Ingrao (2015) e Nilde Iotti (1999) vennero celebrati invece nella piazza davanti alla Camera dei deputati
Leggi di più »
Funerale laico per Giorgio Napolitano: che cos'è e quali sono i precedentiI funerali del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano si svolgeranno martedì prossimo, 26 settembre, in piazza Montecitorio
Leggi di più »
L’addio laico a Napolitano, oggi la camera ardente in SenatoFunerali di Stato e lutto nazionale: diretta Rai e maxi schermi in piazza del Parlamento
Leggi di più »
Morte Napolitano, cos'è il funerale laico di Stato e come si svolgeLeggi su Sky TG24 l'articolo Morte Napolitano, cos'è il funerale laico di Stato e come si svolge
Leggi di più »
Napolitano, ecco perché Papa Francesco ha pregato alla camera ardente di un presidente laicoLa scelta di Napolitano di avere un funerale laico non ha impedito al Pontefice di rendere omaggio all’ex capo dello Stato. un gesto che va oltre i buoni rapporti tra Quirinale e Vaticano
Leggi di più »
Giorgio Napolitano, funerale laico il 26 settembre: cos'è e come si svolgeLe esequie del Presidente emerito si terranno martedì
Leggi di più »