Se ne parla anche perché in Senato sta per iniziare l'esame del ddl che punta a diminuire i benefici per le detenute con figli
Se ne parla anche perché in Senato sta per iniziare l'esame del ddl che punta a diminuire i benefici per le detenute con figlila storia di un bambino di circa due anni e mezzo detenuto insieme alla madre nella sezione nido del carcere di Rebibbia.
Il bambino è detenuto nella sezione nido del carcere di Rebibbia da dieci mesi. Le sezioni nido sono aree detentiveper i bambini, inserite all’interno di carceri tradizionali: in Italia ce ne sono una decina, la maggior parte delle quali è priva di aree esterne attrezzate .
Anche nel caso del bambino di Rebibbia: la volontaria che lo accompagna al nido, dell’associazione “A Roma insieme-Leda Colombini”, ha raccontato ache lui la aspetta ogni mattina per uscire, che ne ha molta voglia, ma che nonostante i suoi stimoli non riesce ad articolare molte parole, se non «apri» quando deve uscire e «chiudi» quando torna in carcere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bmw partner dell'iniziativa Made in RebibbiaLo scorso mercoledì 26 giugno, nell'Area Verde dell'Istituto Penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso, ha avuto luogo la sfilata di fine anno del corso di sartoria. (ANSA)
Leggi di più »
Diabolik, vendetta a Rebibbia, «L’assassino di Fabrizio Piscitelli picchiato dagli albanesi»«Entrò nel mio ufficio con il capo coperto, gli chiesi di mostrarsi e allora vidi i...
Leggi di più »
Dl liste d'attesa in Senato, niente fiducia ed emendamenti limitatiDopo lo stop di ieri, in attesa dei pareri del Mef. Schlein: 'Da decreto fuffa a zuffa'
Leggi di più »
Via libera della Camera al dl sport e scuola, va al SenatoI sì sono stati 174, i contrari 123 e 5 gli astenuti (ANSA)
Leggi di più »
Ddl Nordio, passa in Aula al Senato l’abolizione dell’abuso d’ufficio: a favore anche…Il testo cancella dall'ordinamento il reato di abuso d'ufficio, ponendosi in contrasto con il diritto europeo e sovranazionale
Leggi di più »
Caso Siri, la Consulta: “Il Senato non poteva negare l’uso delle intercettazioni…La Consulta ha annullato la decisione con cui il Senato ha protetto il leghista Siri
Leggi di più »