Il ciclotreno casalese debutterà in Nevada

Italia Notizia Notizia

Il ciclotreno casalese debutterà in Nevada
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 46 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 68%

“Ecco come fare turismo sulle linee ferroviarie non più utilizzate”

andrà in America per realizzare un ciclotreno

. Un’idea che aveva proposto per la linea ferroviaria Casale-Asti da anni in disuso. Lodata, ma mai concretizzatasi. Ma che cos’è un ciclotreno? «Ne avevo visto un modello sperimentale in Austria e mi sono appassionato. Deriva dai vecchi handcar, i carrelli usati per la manutenzione dei binari azionati da una leva.. Perfetto per il Monferrato, con paesaggi splendidi da scoprire in modo slow».

La passione di Abbate, nonostante il disinteresse locale, non si è smorzata e la conoscenza con un ingegnere americano è risultata decisiva. «Devi venire a Las Vegas a luglio – gli ha detto l’ingegner Miller – per u. Se ti interessa, ti occuperai del marketing». «Ho già le valigie pronte – commenta Abbate –, ma un unico rammarico: le idee innovative da noi stentano a decollare o non decollano del tutto. Oltreoceano in un niente diventano realtà».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, il cardinale Maradiaga: ecco il piano del Vaticano per superare crisi economica e pandemiaCoronavirus, il cardinale Maradiaga: ecco il piano del Vaticano per superare crisi economica e pandemiaIl coordinatore del C6: massima trasparenza, spending review e sobrietà; nuove leggi sugli appalti, gli investimenti e i bilanci saranno centralizzati
Leggi di più »

Zak, si gira: il sogno di fare il wrestler - Il Fatto QuotidianoZak, si gira: il sogno di fare il wrestler - Il Fatto QuotidianoIl 15 giugno riaprono i cinema, sì, ma non fatevi troppe illusioni: tra il dire e il fare, non c’è di mezzo ancora una programmazione. Stretti tra una domanda rimaneggiata se non improbabile e un’offerta risicata se non risibile, esercenti e distributori faticano a credere nella ripartenza. Si sta, e per un bel po’ si …
Leggi di più »

Gravina a Sky: 'Ecco come ripartirà il calcio'Gravina a Sky: 'Ecco come ripartirà il calcio'Leggi su Sky Sport l'articolo Serie A, Gravina a Sky: 'Il calcio esce rafforzato, piano B playoff e playout'
Leggi di più »

Spostamenti, ecco i 5 divieti che resteranno in vigore anche dopo il 3 giugnoSpostamenti, ecco i 5 divieti che resteranno in vigore anche dopo il 3 giugnoDopo il 3 giugno avremo una maggiore libertà e spariranno alcuni dei divieti più odiati della fase 1 della pandemia. Ma non tutto tornerà come prima: alcune cose resteranno vietate. Ecco le 5 regole che bisognerà continuare a rispettare: 1. La mascherina Resterà obbligatoria nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto. 2. Distanziamento sociale: niente baci o abbracci Dovremo continuare a mantenere la distanza di sicurezza di un metro. Quindi vietati baci, abbracci, strette di mano. A meno che non si viva nella stessa casa. 3. Movida solo seduti e con limiti orari La bella stagione porterà più persone a uscire la sera, ma resta in piedi il divieto di assembramenti quindi la movida – regolamentata anche da ordinanze locali – avrà le sue prescrizioni: consumazione solo ai tavoli ed entro una certa ora. 4. In casa chi ha la febbre Resta in piedi anche l’obbligo di restare in casa per chi ha un’infezione respiratoria o febbre con temperatura superiore ai 37,5 gradi. Obbligo di restare in casa, ovviamente, per chi è in quarantena. 5. Divieto di assembramenti in strada E’ uno dei punti più controversi, perché rischia di ledere direttamente il diritto delle persone a manifestare. Tuttavia restando in piedi il divieto di assembramento, cortei e manifestazioni si potranno svolgere solo a distanza di sicurezza e con mascherina. Accanto a queste prescrizioni, tuttavia, arriveranno nuove aperture. In particolare tre: a) Via l’autocertificazione Dal 3 giugno non sarà più obbligatoria l’autocertificazione, neanche per gli spostamenti tra una regione e l’altra. Ci si potrà spostare senza più addurre motivi di estrema urgenza, salute, esigenze lavorative e visite ai congiunti. La mobilità torna un diritto. b) Spostamenti tra regioni Ci si potrà spostare liberamente da una regione all’altra essendo caduto l’obbligo dell’autocertificazione. Via libera dunque alle vacanze. c) Apertura dei confini con gli altri Paesi europei Cade l’obbligo di quarantena d
Leggi di più »

Fumata bianca: si riapre il 3 giugno (ma con riserva) - Il Fatto QuotidianoFumata bianca: si riapre il 3 giugno (ma con riserva) - Il Fatto QuotidianoDal 3 giugno ci si potrà spostare tra le Regioni, senza differenziazioni. E i confini verranno riaperti agli altri Paesi dell’Unione europea, senza obbligo di quarantena per chi arriverà in Italia. A patto che da qui a mercoledì i numeri confermino “il trend positivo” come l’ha definito il ministero della Salute. Perché in caso di …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-16 22:06:39