Il 'Dubai Chocolate Bar', un mix di cioccolato e cultura mediorientale, sta facendo impazzire il web. Il suo sapore inconfondibile, con ripieno cremoso al pistacchio e la croccante pasta kataifi, ha conquistato il cuore dei food influencer e dei consumatori. Ma attenzione alle truffe online, in aumento con l'esplosione di questo trend. Dal piccolo pasticcere alle grandi industrie, il mercato sta crescendo con prodotti come quello di Ernst Knam e la 'Gusto Etna' che offrono il gusto unico di questo cioccolato in Italia.
Alla fine, ecco il cioccolato di Dubai . La creazione di Ernst Knam non è solo garantita dalla firma d’autore, ma è un’esplosione di sapori fin dal primo morso. Si chiama UniKa, “è un mix di cioccolato e cultura mediorientale”, scrive il popolare maestro pasticciere.
E, soprattutto, sta facendo impazzire il web grazie al suo sapore inconfondibile e quel ripieno cremoso al pistacchio, che si mescola alla croccantezza della pasta kataifi (ovvero quei fili di pasta dolce molto utilizzati nella pasticceria turca, conosciuti anche come capelli d’angelo). Attenzione però. Perché se quello firmato dal pasticciere tedesco è un prodotto prestigioso e prelibato, in rete si stanno moltiplicando le truffe, con vendite in pieno stile “mattone nella valigia”. Ovvero, si effettua l’ordine e non arriva nulla. Le denunce si susseguono, per questo bisogna prestare grande attenzione quando ci si affida all’acquisto online. Le origini Un passo indietro: sono bastati tre anni per far diventare l’invenzione dell’imprenditrice britannico-egiziana Sarah Hamouda in un vero e proprio fenomeno. Fondatrice di “Fix Dessert Chocolatier” a Dubai, Hamouda ha raccontato che durante la gravidanza era alla ricerca di una ricetta per soddisfare le sue voglie. Trovandola. Il resto lo ha fatto la food influencer Maria Vehera, che ha reso popolare questo cioccolato con un video che conta quasi 100 milioni di visualizzazioni. Dopo di lei, ecco altri blogger per alimentare una tendenza che ha sicuramente fatto breccia nei celeberrimi algoritmi di TikTok. Piccoli pasticcieri hanno iniziato a replicare la formula, la grande industria si è avvicinata, tastando il terreno: come Lindt, per esempio, che ha venduto il cioccolato in quantità limitate in Germania e in Svizzera, con 500 pezzi complessivi al prezzo di 14,95 franchi svizzeri, ovvero quasi 16 euro. L’obiettivo di una produzione così limitata, come sottolinea Rsi, la televisione svizzera, è quello di creare il cosiddetto effetto “scarsità artificiale”, cioè mettere in commercio pochi pezzi per mantenere il prodotto in una nicchia di lusso, un po’ come i coperti estremamente limitati di un ristorante di lusso. Mercato in crescita Ma il mercato comunque cresce. Al Sigep di Rimini un’azienda siciliana, la “Gusto Etna”, ha presentato le proprie tavolette di Dubai Chocolate Bar. I pistacchi sono a chilometro zero, visto che l’azienda ha sede a Bronte, ed essendo presente nel territorio nazionale anche attraverso la GDO (per esempio, con Auchan, Coop, Simply e Conad), vendendo anche semplicemente la crema di pistacchi pronta per fare da sé. E ha fatto da sé Ernst Knam, con questa tavoletta da 200 grammi (24 euro) che è gioia per gli occhi e per il palato. Un mix di cioccolato con cacao peruviano, pasta di pistacchio, pasta fillo: si sente il burro, si gusta il cioccolato, si avverte il crunch al morso, quando il ripieno di pistacchio avvolge la bocca senza renderla stucchevole ma, anzi, lasciando un piacere completo. Che farebbe venir voglia di un secondo quadretto. In fondo è un dolce ed è bello lasciarsi un po’ andare. Ma c’è anche l’etichetta nutrizionale, a ricordarci che l’intera tavoletta si trasforma in 1114 kcal e 41 grammi di grassi. Meglio allora gustarla lentamente, per goderne l’emozione piano piano
Cioccolato Dubai Truffe Ernst Knam Gusto Etna Pistacchio Pasta Kataifi Food Influencer Tendances
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marco Vannini ucciso a casa della fidanzata, Martina Ciontoli esce dal carcere: lavorerà in un barLa giovane ha scontato con buona condotta un terzo della pena per il suo coinvolgimento nell'omicidio e potrà lavorare in un bar esterno...
Leggi di più »
A Roma la Befana arriva dal cielo, a Venezia dal Canal GrandeDalla Capitale alla Laguna, rispettate le tradizionali celebrazioni per l'Epifania (ANSA)
Leggi di più »
Parma prende Lovik dal Molde, Vogliacco dal GenoaIl Parma si prepara ad accogliere Mathias Lovik dal Molde per 5 milioni di euro. Le visite mediche sono previste per domani. Il Parma è anche in procinto di prendere in prestito Alessandro Vogliacco dal Genoa.
Leggi di più »
Danilo fuori dal gregge e fuori dal progetto, tanta Juve nei commentiIl brasiliano si sfoga sui social e raccoglie il like di tanti compagni di squadra: ecco cos'è successo
Leggi di più »
La rivoluzione dei bonifici istantanei dal conto corrente, dal 9 gennaioTutte le banche dell'Eurozona dovranno accettare i bonifici istantanei applicando le stesse commissioni di quelli ordinari. Vengono così tagliate le spese extra
Leggi di più »
Bonifici Istantanei: Dal 9 Gennaio 2025 Meno Costi, Dal 9 Ottobre ObbligoLe nuove regole europee sui bonifici istantanei entrano in vigore il 9 gennaio 2025, riducendo i costi e garantendo l'accesso a tutti. Dal 9 ottobre 2025, l'obbligo di offrire bonifici istantanei sarà esteso a tutte le banche, anche se l'Italia dimostra ancora una certa lentezza nell'adottare soluzioni tecnologiche avanzate.
Leggi di più »