Il comune di Venezia vuole togliere il vetro dal criticato ponte di Calatrava

Italia Notizia Notizia

Il comune di Venezia vuole togliere il vetro dal criticato ponte di Calatrava
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 43 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 83%

I gradini sono troppo scivolosi e uno studio è stato incaricato di trovare un modo per rifarli in pietra

a uno studio privato il progetto di fattibilità per sostituire i 284 gradini in vetro del ponte della Costituzione, progettato dal celebre architetto Santiago Calatrava e inaugurato nel 2008. I gradini dovranno essere rifatti in pietra e la nuova passeggiata dovrà garantire una maggiore accessibilità anche alle persone con disabilità.

Il ponte della Costituzione, meglio noto a tutti come il “ponte di Calatrava”, è il più criticato di Venezia. È un arco liscio di acciaio e vetro che sorpassa il Canal Grande vicino alla stazione dei treni Santa Lucia, e si collega con piazzale Roma, dove arrivano autobus, tram e macchine. Fu inaugurato nel 2008 dopo anni di ritardi e continui aumenti di costi.

Da come le persone ci camminano sopra si capisce subito se sono del posto oppure turisti. I veneziani tendono a passare sulla sottile striscia di pietra al centro, mentre gli stranieri calpestano il resto della superficie in vetro, peraltro danneggiata nel tempo da trolley e carretti usati per trasportare le valigie da una parte all’altra. Capita piuttosto di frequente, specie quando piove, che qualcuno scivoli, cada e poi chieda un risarcimento al comune.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Perinetti: 'Il Venezia ha una sola arma: continuare a credere nel suo gioco'Perinetti: 'Il Venezia ha una sola arma: continuare a credere nel suo gioco'Giorgio Perinetti, ex dirigente del Venezia, ha parlato oggi a La Nuova Venezia del momento della squadra arancioneroverde: 'Seguo sempre il Venezia, anche perché Antonelli, Molinaro, ma anche Di Fra
Leggi di più »

Venezia, troppe scivolate sul ponte di Calatrava: il Comune affida il progetto per rendere più sicuri i 284 gradini in vetroVenezia, troppe scivolate sul ponte di Calatrava: il Comune affida il progetto per rendere più sicuri i 284 gradini in vetroVia il vetro dal ponte di Calatrava, a Venezia. Dopo le polemiche per i numerosi scivoloni e cadute il Comune passa al progetto di affidabilità.
Leggi di più »

Un gruppo di ricerca vuole scoprire quanti sciacalli ci sono in Friuli Venezia GiuliaUn gruppo di ricerca vuole scoprire quanti sciacalli ci sono in Friuli Venezia GiuliaSono arrivati in Italia diversi decenni fa e ormai sono piuttosto diffusi, soprattutto nel Nord Est
Leggi di più »

A Venezia l'alternativa allo shopping online che tutela gli oceaniA Venezia l'alternativa allo shopping online che tutela gli oceaniLeggi su Sky TG24 l'articolo A Venezia l'alternativa allo shopping online che tutela gli oceani
Leggi di più »

ViBi Venezia: Una Cena Esclusiva a Milano per Celebrare 10 Anni di SuccessoViBi Venezia: Una Cena Esclusiva a Milano per Celebrare 10 Anni di SuccessoUn evento speciale organizzato da ViBi Venezia per festeggiare il suo 10º anniversario. La serata si è tenuta a Milano e ha visto la partecipazione di amici e collaboratori stretti, celebrando l'evoluzione dell'azienda da un progetto creativo iniziale a un marchio di calzature artigianali di successo a livello internazionale.
Leggi di più »

Canovi sull’arbitraggio di Bologna-Venezia: “Così il VAR è la rovina del calcio”Canovi sull’arbitraggio di Bologna-Venezia: “Così il VAR è la rovina del calcio”“Sono stufo di vedere arbitraggi come quello di ieri in Bologna-Venezia: non è più calcio. Il VAR è la rovina di questo sport, non si possono dare due rigori in quel modo. Il calcio è un gioco d
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 16:06:10