Il criticato sistema di vendita dei biglietti del tour americano di Bruce Springsteen
Nel 2023 il cantante americano Bruce Springsteen farà il suo primo grande tour negli stadi dal 2016 e negli Stati Uniti i prezzi di alcuni biglietti hanno superato i 5mila dollari. Non si tratta – come si potrebbe immaginare – dei prezzi di biglietti rivenduti illegalmente dai bagarini, ma di quelli del rivenditore ufficiale, la piattaforma online Ticketmaster.
Per l’acquisto online di biglietti molto ambiti come quelli per il tour di Bruce Springsteen, quello che succede solitamente negli Stati Uniti è che le persone arrivano sul sito del rivenditore, in questo caso Ticketmaster, e aspettano online di poter fare il proprio acquisto creando delle “file virtuali”. Per avere un’idea, secondo, solo martedì mattina c’erano 90mila persone connesse in attesa di comprare i biglietti per una data di Springsteen a Philadelphia.
La ragione è per l’appunto che Ticketmaster ha vincolato i prezzi di questi particolari biglietti a una tecnologia che li alza e li abbassa sulla base del loro supposto valore di mercato, calcolato incrociando vari dati. Nel caso di Bruce Springsteen, la domanda era evidentemente altissima e i prezzi hanno superato i 4mila o 5mila dollari a biglietto.
In un’intervista Michael Rapino, capo di Live Nation Entertainment, l’azienda che possiede Ticketmaster, ha spiegato che il motivo per cui la piattaforma ha cominciato a usare questo sistema è che spesso i biglietti per i concerti più richiesti acquisiscono un valore di mercato molto superiore a quello con cui vengono esposti sul sito e che questa differenza è quella che fa arricchire i bagarini, cioè quelli che comprano molti biglietti al prezzo iniziale per rivenderli...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come la Sardegna ha risolto il problema della siccità - Il PostLa gestione dell'acqua è stata affidata a un'unica autorità che sfrutta al meglio le molte dighe costruite nel secolo scorso
Leggi di più »
Il progetto della città futuristica saudita costruita su una “linea” lunga 170 chilometri | Flashes - Il PostCi sono nuovi dettagli su come l’Arabia Saudita intenda portare avanti la realizzazione di “The Line”, la città a zero emissioni di anidride carbonica la cui costruzione era stata annunciata lo scorso anno dal potente principe ereditario Mohammed bin Salman.
Leggi di più »
I contributi pubblici assegnati ai giornali per il 2021 - Il PostI primi 15 ricevono circa 25 milioni di euro: i maggiori beneficiari sono Libero, Avvenire, il Manifesto, il Foglio, e alcune testate che non avete mai sentito nominare
Leggi di più »
La Russia ha annunciato che dopo il 2024 si ritirerà dalla Stazione Spaziale Internazionale - Il PostMartedì la Russia ha annunciato che dopo il 2024 si ritirerà dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l'enorme laboratorio scientifico che si trova
Leggi di più »
Instagram sarà sempre più per i video, dice il suo capo - Il PostAdam Mosseri ha risposto alle numerose critiche per le recenti modifiche al social network che lo rendono sempre più simile a TikTok escludendo le fotografie
Leggi di più »
Il nuovo ponte che unisce la regione di Dubrovnik al resto della Croazia - Il PostÈ stato inaugurato martedì: permetterà di spostarsi da una parte all'altra senza passare dalla Bosnia-Erzegovina
Leggi di più »