Il premier durissimo contro quelle società energetiche che non hanno versato le tasse sugli extraprofitti: 'Non è tollerabile, non escludo p…
Il premier durissimo contro quelle società energetiche che non hanno versato le tasse sugli extraprofitti: "Non è tollerabile, non escludo provvedimenti" Via libera dal Cdm al nuovo decreto aiuti da 15 miliardi, cui si aggiungono 2 miliardi di ulteriori misure, che contiene interventi contro inflazione, caro energia, la siccità a sostegno di famiglie e imprese.
Tra le misure, sale il taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 35mila euro che passa dallo 0,8% al 2%. Le bozze del decreto in entrata - presentate ieri ai sindacati - parlavano di un punto percentuale: un "elemosina" l'aveva definita il leader Uil Pierpaolo Bombardieri, con il numero uno Cgil che incalzava il governo a fare di più. E un segnale è arrivato dal governo.
Confermati gli interventi contro il caro bollette e caro gas, con la possibilità per chi percepisce il bonus sociale di vedere il rimborso su acqua, luce e gas detassato all'interno del welfare aziendale, fino a un massimo di 516 euro, il doppio del limite precedente.
Nel decreto ci sono anche 400 milioni ai Comuni, 1 miliardo in più per il fondo sanitario nazionale che passa a 4 miliardi, 200 milioni per le imprese agricole danneggiate dalla siccità e la possibilità di dichiarare anche preventivamente lo stato di emergenza idrico. Più che raddoppiato il bonus trasporto, che passa da 79 a 180 milioni, mentre il bonus psicologo sale da 10 a 25 milioni di stanziamento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tagliando il cuneo fiscale il decreto Aiuti bis si allontana dalla stagione dei bonusIl Consiglio dei ministri si prepara ad approvare il decreto da 14,3 miliardi di euro. Non solo la proroga degli sgravi su accise e bollette, ma anche interventi sul lavoro: dalla rivalutazione delle pensioni alla riduzione del esonero contributivo
Leggi di più »
Decreto aiuti, bollette acqua, luce e gas anche con il welfare aziendaleNel provvedimento taglio del cuneo dell'1% da luglio e rivalutazione delle pensioni del 2% da ottobre. Cgil e Uil: 'Risorse insufficienti'. Il go…
Leggi di più »
Quanto aumentano stipendi e pensioni con il decreto aiuti bis di oggiRisposta breve: poco, molto poco. Il provvedimento da 14,3 miliardi di euro che approda oggi in Consiglio dei ministri è ormai quasi definitivo, dopo la bozza circolata ieri che ha fatto infuriare i sindacati. Ecco le misure pensate dal governo per aiutare le famiglie e le imprese ad affrontare l'inflazione e la crisi energetica
Leggi di più »
Quanto aumentano stipendi e pensioni con il decreto aiuti bisIl provvedimento da 14,3 miliardi di euro che approda oggi in Consiglio dei ministri è ormai quasi definitivo, dopo la bozza circolata ieri che ha fatto infuriare i sindacati. Ecco le misure pensate dal governo per aiutare le famiglie e le imprese ad affrontare l'inflazione e la crisi energetica
Leggi di più »
Il Cdm approva il dl Aiuti bis con misure per 17 miliardi. Draghi: 'Provvedimento di straordinarie proporzioni'Dal lavoro alle pensioni, dagli aiuti sul caro bollette e carburanti alla Sanità, ma anche Siccità e Ilva, nell'ultimo pacchetto di misure a firma del premier uscente che al termine del Consiglio dei ministri ha tenuto una conferenza stampa insieme ai ministri Franco e Cingolani
Leggi di più »
Allarme Svimez: «Centro come il Sud, sul Pil si allarga il divario con il Nord»Un 2021 di forte rimbalzo per tutta l’economia italiana, che però è stato più rapido al Nord rispetto al Centro e al Mezzogiorno. E poi un 2022 in cui la frenata indotta...
Leggi di più »