Il decreto milleproroghe è stato approvato dal Senato, introducing a range of changes to existing regulations. The text includes measures on tax, employment, and public safety.
Il decreto milleproroghe, approvato dal Senato con 97 voti favorevoli e 57 contrari, introduce diverse modifiche alle normative vigenti. Tra le principali novità, la possibilità per chi ha aderito alla definizione agevolata delle cartelle ma è decaduto dal beneficio per non aver pagato - o averlo fatto in ritardo - una rata, di poter essere riammesso inviando la dichiarazione entro il 30 aprile 2025.
Viene inoltre sospeso il requisito dei 18 anni per diventare bagnini per la stagione balneare 2025, fino al 30 settembre, e viene estesa (sempre fino a fine settembre) la validità dei brevetti con termine di scadenza compreso tra il primo ottobre 2024 e il 29 settembre 2025. Per gli edifici scolastici, il termine per adeguarsi alla normativa antincendio viene prorogato dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2027. Il decreto milleproroghe non prevede la proroga del concordato preventivo biennale, richiesta dalle associazioni di artigiani e commercianti, oltre che dai commercialisti. L'obbligo per le aziende di assicurarsi contro le catastrofi naturali rimane invariato, con un termine spostato al 31 marzo 2025. Il provvedimento prevede inoltre un milione di euro in due anni (200 mila per il 2025 e 800 mila per il 2026) per la prevenzione del tumore al seno, attraverso screening gratuiti. Sempre nella Pubblica amministrazione, la durata degli incarichi dirigenziali e direttivi gratuiti per lavoratori in quiescenza potrà essere al massimo di 2 anni, anziché di uno. Viene prorogata di un altro anno, per tutto il 2025, la possibilità per la Pubblica amministrazione di bandire concorsi, e quindi di assumere, senza l’obbligo preliminare di avviare la mobilità volontaria. Il decreto milleproroghe approfondisce inoltre l'utilizzo del taser in tutti i comuni e destina risorse ai comuni di Pietralcina e Sotto il Monte Giovanni XXIII, per l'accoglienza dei pellegrini durante il Giubileo
DECRETO MILLESPROOROGHE MODIFICHE REGOLAZIONI ASSICURAZIONI SCUOLE BAGNANTI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sugar tax: rinviate le modifiche al decreto MilleprorogheDopo diverse pressioni da parte delle imprese e dei sindacati, Forza Italia e Lega hanno dovuto ritirare i propri emendamenti al decreto Milleproroghe che miravano a rinviare l'entrata in vigore della Sugar tax. La tassa sul consumo di bevande zuccherate, introdotta nel 2020, entrerà in vigore il prossimo primo luglio, salvo nuovi interventi.
Leggi di più »
Milleproroghe, tutte le novità approvate: dagli incarichi ai pensionati nella Pa fino alla Consulta dei tifosiSospeso il requisito dei 18 anni per diventare bagnini e slitta l'adeguamento alla normativa antincendio per le scuole. Sono alcune delle novità con cui cambia il decreto milleproroghe, che si appresta ad incassare il primo ok in Senato
Leggi di più »
Bonus Mamme: Novità e Modifiche a partire dal 2025L'articolo spiega le modifiche apportate al Bonus Mamme a partire dal 2025, con l'introduzione di un nuovo esonero parziale e la continuità dell'esonero totale per le lavoratrici madri di tre o più figli.
Leggi di più »
Dopofront al Senato sul Decreto Milleproroghe: la Rottamazione Quater si salvaIl Governo Meloni effettua un dietrofront al Senato per salvare la Rottamazione Quater
Leggi di più »
Il decreto Milleproroghe incagliato al Senato: opposizioni sulle barricate per la riapertura della…Un emendamento ferma i lavori: termini riammissione per chi non pagato una rata e rinvio dei termini sulla seconda misura. Minoranze verso l'ostruzionismo
Leggi di più »
Cosa cambia il decreto in arrivo sui centri in Albania e perché può neutralizzare il no dei tribunaliIl governo italiano sta valutando delle modifiche da attuare al decreto sui centri in Albania, per...
Leggi di più »