L’allarme delle aziende, che non riescono a garantire acqua e foraggio per gli animali. In molte aree è saltata la raccolta del grano
A bordo di una strada sterrata di campagna, in una vasca piena d’acqua, che da queste parti si chiama gebbia secondo un’origine rigorosamente araba, ci sono pesci rossi che sembrano spigole, tanto sono grossi. Un pugno violento nello stomaco, in queste campagne debilitate dall’arsura e dalla mancanza di piogge. Eppure va così, in questo pezzo di terra di Sicilia, tra gli uliveti e i campi coltivati di San Mauro Castelverde, in provincia di Palermo.
Questi sono i numeri severi e gravi che mettono in discussione la sopravvivenza di quello che è un piccolo distretto delle carni che ruota attorno al macello con una organizzazione di produttori dedicati solo alle carni di Sicilia: 150 allevatori e la presenza in 35 punti vendita con prodotto a marchio “Carni di Sicilia”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sicilia, la più grave siccità e la cronica malagestione delle risorseIn Sicilia crisi idrica senza precedenti, ma l'acqua spesso si disperde
Leggi di più »
Sicilia e Sardegna sotto assedio delle fiamme, continua l’allarme incendi su tutta la PenisolaDall'ennese alla provincia di Sassari, al sud della Sardegna: Sicilia e Sardegna in fiamme
Leggi di più »
Fabrizio Corona in Sicilia, nudo e felice con la fidanzata Sara Barbieri (e l'incidente bollente): «Qui per ilFabrizio Corona e la fidanzata Sara Barbieri hanno scelto Noto, in Sicilia, come meta delle loro...
Leggi di più »
Diletta Leotta mamma sexy in barca in Sicilia con AriaDiletta Leotta mamma sexy in barca in Sicilia con Aria. Dopo le vacanze con Loris Karius relax con la figlia.
Leggi di più »
Sagre gastronomiche: un weekend di sapori italianiSagre gastronomiche: dall’Alto Adige alla Sicilia, dalle saporite zuppe toscane ai Ciammaruchigli (lumache) laziali.
Leggi di più »
Scoperto in Sicilia un enorme bacino d’acqua sotto i monti IbleiSicilia, scoperta falda acquifera da 17 miliaridi metri cubi
Leggi di più »